Ford: nel 2027 in arrivo in Europa un SUV dalle dimensioni della Focus [RENDER]
Il 2027 di Ford sarà segnato dal lancio di un nuovo crossover di medie dimensioni
![Ford: nel 2027 in arrivo in Europa un SUV dalle dimensioni della Focus [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Ford-Focus-SUV-1024x678.jpg)
Ford starebbe lavorando allo sviluppo di un nuovo crossover dalle dimensioni simili a quelle di una Focus, che sarà il primo passo di una profonda revisione della sua strategia in Europa. Il marchio americano annuncerà presto i dettagli sull’elettrificazione della gamma nel nostro continente. Come sappiamo la Fiesta è stata ritirata nel 2023 per far spazio ai crossover elettrici Explorer e Capri nello stabilimento di Colonia, mentre la Focus terminerà la produzione a novembre con la chiusura dello stabilimento di Saarlouis. Questo porterà ad una crescita dei prezzi medi della sua gamma la più alta mai registrata nel corso della sua storia.
Ford si sta preparando a lanciare un nuovo crossover delle dimensioni della Focus
Il 2027 sarà un anno importante per il brand ed in particolare sarà caratterizzato dal lancio di un nuovo crossover di medie dimensioni, prodotto nello stabilimento di Valencia, in Spagna, per sostituire la Focus ormai prossima al pensionamento.
Con una capacità produttiva annua di 300.000 unità, il nuovo crossover potrebbe diventare una delle linee di modelli Ford più vendute a livello mondiale. Non sostituirà la Kuga, ma verrà venduta insieme a essa come una linea di modelli separata che introduce un’offerta di propulsori “multi-energia” con trasmissioni ibride a benzina ed elettriche, come è successo con la Puma. Qui vi mostriamo un render di Autocar che immagina così lo stile di questo futuro modello.
Il nuovo crossover Ford probabilmente utilizzerà la piattaforma “C2”, già impiegata per Focus e altri modelli di medie dimensioni, dimostrando flessibilità per berline, SUV e crossover. Pur non essendo inizialmente elettrico puro, il modello “multi-energia” potrebbe integrare propulsioni elettriche per rispettare gli obiettivi europei al 2035. Bill Ford ha sottolineato che i motori a combustione continueranno a coesistere con l’elettrificazione, seguendo le esigenze dei clienti. La gamma offrirà probabilmente alternative mild-hybrid, full-hybrid o plug-in, e forse un sistema range-extender, distinguendosi dalla Kuga e dai modelli elettrici Explorer e Capri, per creare un’offerta competitiva e versatile nel segmento dei crossover.
Seguici qui