Ford valuta un nuovo crossover elettrico su piattaforma MEB di Volkswagen
Sarebbe il secondo modello dell'Ovale Blu sul pianale di Wolfsburg
Per mantenere l’obiettivo di offrire in Europa una gamma completamente elettrica entro il 2030, Ford dovrà lanciare un gran numero di modelli a zero emissioni in un arco di tempo relativamente breve. Motivo per il quale, stando ad alcune indiscrezioni, la Casa dell’Ovale Blu starebbe pensando di chiedere aiuto a Volkswagen.
Possibile un secondo veicolo Ford su pianale MEB
Citando fonti vicine a chi sta valutando tale possibilità, l’agenzia Bloomberg afferma che Ford è vicina al prendere una decisione finale in merito al lancia di un nuovo veicolo, sarebbe il secondo, basato sulla piattaforma elettrica MEB del Gruppo Volkswagen. I colloqui tra le due Case sarebbero in corso e si potrebbe giungere ad un accordo nel giro di qualche settimana. Possibilità peraltro confermata dalla stessa Ford che in un nota ha precisato: “Come abbiamo affermato in precedenza, c’è il potenziale per un secondo veicolo 100% elettrico basato sulla piattaforma da costruire a Colonia, ma è ancora in fase di valutazione”.
C’è già l’accordo per un crossover
Volkswagen ha già concesso in licenza la sua piattaforma per auto elettriche a Ford per un veicolo che è attualmente in fase di sviluppo, un nuovo crossover che non avrà nulla in comune con la Mustang Mach-E. L’utilizzo della piattaforma MEB darà vita a una vettura, che oltre ad avere un design distintivo e più squadrato, proporrà anche un assetto e una misura del passo diversi rispetto all’attuale crossover elettrico già commercializzato da Ford. La produzione avverrà nell’impianto Ford di Colonia, in Germania, dove la Casa nordamericana sta investendo complessivamente un miliardo di dollari per la sua transizione all’elettrificazione.
Seguici qui