Ford potrebbe produrre un’utilitaria low-cost

Potrebbe essere un prodotto globale

Secondo alcune indiscrezioni, il marchio dell'Ovale Blu potrebbe concepire una due volumi con dimensioni simili a quelle di Ford Fiesta e con prezzi vicini a quelli di Ford Ka, da commercializzare in tutto il pianeta
Ford potrebbe produrre un’utilitaria low-cost

Secondo alcune indiscrezioni, trapelate durante l’evento in cui, nella passata settimana, Ford ha svelato alcuni importanti nuovi modelli, la casa automobilistica dell’Ovale Blu potrebbe mettere al mondo una nuova utilitaria low-cost, che potrebbe posizionarsi tra Ford Ka e Ford Fiesta. Per il momento non ci sono conferme e dati ufficiali e quindi vi invitiamo a leggere le nostre parole con il beneficio del dubbio.

Stando alle chiacchiere, Ford potrebbe concepire un’utilitaria di dimensioni contenute, approssimativamente simili a quelle di Ford Fiesta e quindi sufficienti per farla entrare nel segmento B, ma più semplice, conveniente, povera e accessibile di Fiesta (quindi con un listino prezzi simile a quello di una vettura di segmento A), da lanciare a livello globale (non limitata ai mercati emergenti, meno sofisticati e meno esigenti).

Certo, Ford potrebbe esportare Ka in un numero maggiore di mercati e usare questo modello già esistente per lo scopo di cui abbiamo parlato (avere un modello low-cost di diffusione internazionale), ma secondo le chiacchiere il management della casa automobilistica non ritiene adatta la piccola due volumi per il progetto a causa delle dimensioni fin troppo contenute che rischierebbero di non farla apprezzare in alcune parti del pianeta (come ad esempio gli Stati Uniti). Un modello con gli stessi ingombri di Ford Fiesta e con prezzi simili a quelli di Ford Ka potrebbe invece trovare maggiore successo e garantire un più abbondante ritorno economico all’azienda americana.

Il problema che il management di Ford sta affrontando, in merito a questo modello, secondo le chiacchiere, riguarda il suo posizionamento: in che modo questa vettura potrebbe inserirsi nella gamma dell’azienda senza “disturbare” le vendite di Ford Ka e di Ford Fiesta?

Ne sapremo di più durante i prossimi mesi (se le indiscrezioni hanno detto il vero).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)