Ford Puma EV: confermati i primi dettagli tecnici
Sotto il cofano avrà lo stesso motore elettrico da 136 CV dell'E-Transit Courier
Nel 2024, Ford ha in programma di lanciare ufficialmente la Ford Puma completamente elettrica. Tuttavia, non è ancora certo se sarà un modello del tutto nuovo o una nuova generazione dell’attuale veicolo. Ad ogni modo, la Puma EV si confronterà con modelli come Peugeot e-2008 e Mini Aceman.
Durante l’evento di presentazione dell’E-Transit Courier, la casa automobilistica americana ha fornito ulteriori informazioni sulle specifiche tecniche del crossover a emissioni zero. La Ford Puma EV sarà prodotta insieme alla versione a combustione interna nello stabilimento di Craiova, Romania, e condividerà sia la piattaforma che il motore elettrico con il furgone presentato ieri.
Dovrebbe assicurare circa 370 km di autonomia con una singola ricarica
Il brand afferma di aver sviluppato il nuovo motore elettrico per essere compatibile sia con la Puma a zero emissioni che con l’E-Transit Courier, il che indica che i due veicoli avranno specifiche simili.
Il nuovo e-LCV è dotato di una singola batteria con capacità di circa 55 kWh. Utilizzando un caricatore da 100 kW, impiega meno di 35 minuti per passare dal 10% all’80% di carica mentre in soli 10 minuti recupera 87 km. Di conseguenza, la Ford Puma elettrica potrebbe offrire una percorrenza massima di circa 370 km con una sola carica.
Se il motore elettrico avrà la stessa potenza di 136 CV del Ford E-Transit Courier, l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiederà circa 9 secondi per il crossover elettrico. Dato che l’E-Transit più grande è disponibile con powertrain elettrici da 184 e 269 CV, però, la nuova Ford Puma EV potrebbe offrire più scelte. Ora non ci resta che attendere le prossime settimane per scoprire se verranno rilasciate ulteriori informazioni.
Seguici qui