Ford Puma: ora è un SUV di segmento B, sarà sul mercato europeo a fine 2019

Nuovo crossover sportivo, compatto ed elettrificato

Ford Puma, si chiama così il nuovo B-SUV annunciato dall'Ovale Blu che farà il suo debutto sul mercato europeo entro fine anno. Rispolverando una denominazione già nota in casa Ford, il crossover porterà avanti la strategia d'elettrificazione.

La Ford Puma torna tra noi, ma questa volta, a differenza di quanto potrebbe far pensare il nome, non si tratta di un’erede della coupè nordamericana lanciata nel 1997. La nuova Ford Puma, annunciata in anteprima assoluta nel corso del Go Further Event dove è stata svelata anche la terza generazione della Kuga, è un nuovo SUV compatto di segmento B.

Compatta ma con bagagliaio da 456 litri

La Ford Puma, di cui sapremo di più in estate, sarà disponibile sul mercato europeo alla fine del 2019. Il nuovo crossover, pensato per i clienti europei e che sarà prodotto nello stabilimento rumeno di Craiova, è stato progettato per combinare lo stile dei SUV del marchio nordamericano con un impronta più sportiva. La nuova Puma avrà dimensioni compatte ma nonostante ciò sarà in grado di offrire un buona spaziosità: avrà un bagagliaio da 456 litri. La Ford Puma andrà ad arricchire ulteriormente la gamma SUV dell’Ovale Blu, affiancando la EcoSport che continuerà a esser presente nell’offerta della Casa.

Monterà il 1.0 EcoBoost Hybrid da 155 CV

Per il momento non sono molti i dettagli resi noti da Ford sul nuovo modello. Di certo si sa che la Ford Puma, così come le novità più prossime del brand nordamericano, proporrà una motorizzazione elettrificata. Nello specifico all’interno della gamma della nuova Puma è confermata la presenza di un powertrain ibrido con l’adozione del tre cilindri 1.0 EcoBoost Hybrid in grado di sviluppare 155 CV di potenza. Parliamo di un sistema propulsivo mild-hybrid dotato di starter/generatore azionato a cinghia (Bisg), supportato da una piccola batteria al litio con rete a 48 V, in grado di fornire spinta a determinate condizioni di guida anche grazie al recupero dell’energia in frenata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)