Ford Ranger FX4: special edition per il mercato australiano [FOTO]

Il pick-up dell'Ovale Blu in una nuova versione

Ford lancia in Australia il Ranger FX4, una versione speciale del pick-up caratterizzato da una serie di eleganti dettagli stilistici su esterni ed interni.

La sigla FX4 accompagnata al Ford Ranger, il robusto pick-up dell’Ovale Blu, ha diversi significati a seconda del mercato. Se negli Stati Uniti FX4 è un pacchetto opzionale che prevede una serie di elementi off-road per rendere il veicolo più orientato al fuoristrada, in Australia FX4 è il nome della nuova special edition del Ford Ranger.

Ford Ranger FX4, versione speciale per l’Australia

In arrivo con il nuovo modello MY 2020 del pick-up, l’edizione speciale FX4 si basa sulla versione a doppia cabina Ranger XLT 4×4. Le prime unità della special edition arriveranno nei concessionari australiani a dicembre, per un totale di esemplari del Ranger FX4 che, come annunciato da Ford, saranno inizialmente limitati a circa 1.000.

Look con dettagli Ebony Black

Gli elementi estetici sugli esterni che caratterizzano la Ford Ranger FX4 sono i dettagli Ebony Black presenti su griglia, gusci degli specchietti retrovisori esterni, maniglie delle portiere e del portellone. A questi si affiancano i parafanghi specifici, i fari bi-LED oscurati, le decalcomanie FX4 con effetto 3D, la barra sportiva estesa rifinita in nero e i cerchi in lega da 18 pollici con design dedicato.

Interni rivisti

La personalizzazione degli interni prevede sulla Ford Ranger FX4 dei nuovi sedili sportivi anteriori, con dettagli in pelle, cuciture a contrasto e loghi FX4 in rilievo, inserti in grafite su pannelli porte e cruscotto, tappetini specifici. Inoltre il pick-up si dota di serie del sistema d’infotainment SYNC3, con navigatore satellitare con comandi vocali, Android Auto e Apple CarPlay, oltre a strumentazione digitale e telecamera posteriore.

Motori: due opzioni

I clienti australiani potranno scegliere tra due motorizzazioni disponibili per il Ford Ranger FX4: il benzina 2.0 litri da 213 CV con cambio automatico a 10 marce e il diesel 3.2 litri da 200 CV con cambio manuale o automatico, entrambi a 6 rapporti.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi