Ford Ranger Raptor: la variante estrema del pick-up [FOTO]

Verrà inizialmente venduto nei paesi dell'area Asia-Pacifico

Ford Ranger Raptor - La versione più estrema del pick-up dell'Ovale Blu è stata svelata oggi a Bangkok: è spinto dal motore diesel biturbo da 2.0 litri, con 213 CV e 500 Nm, e presenta una modalità di guida ottimizzata per le prestazioni fuoristrada ad alta velocità.

Ne avevamo parlato nei giorni scorsi, con un video teaser, ora c’è stato il lancio ufficiale del Ford Ranger Raptor. E’ la versione più estrema del pick-up dell’Ovale Blu, rinnovato appena un mese fa al Salone di Detroit, svelata oggi in un evento a Bangkok, in Thailandia. E’ nato sulla base del successo americano dell’F-150 Raptor ed approderà inizialmente sui mercati dei paesi dell’area Asia-Pacifico, per poi venir commercializzato anche in altre zone mondiali. Tuttavia, non ci sono attualmente delle informazioni su un possibile approdo anche in Europa di questo modello.

Rispetto alla versione standard, il Ranger Raptor presenta un’altezza da terra aumentata di 283 mm e con dimensioni (1873 mm di altezza, 2180 mm di larghezza e 5398 mm di lunghezza) notevolmente più grandi. Tra le altre caratteristiche troviamo una protezione sottoscocca extra ed i cerchi da 17 pollici, con pneumatici BF Goodrich specifici ed adatti a tutti i terreni. Il nuovo pick-up è stato sviluppato principalmente in Australia, con il supporto del team Raptor degli Stati Uniti, e sarà assemblato nello stabilimento dell’Ovale Blu il Thailandia.

Il Ford Ranger Raptor è spinto dal motore diesel biturbo da 2.0 litri, con 213 cavalli di potenza e 500 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a 10 rapporti, sviluppato in collaborazione da Ford e GM. In comune con l’F-150 Raptor, c’è la modalità di guida Baja, ottimizzata per le prestazioni fuoristrada ad alta velocità, con il nome ripreso dal famoso Baja Desert Rally. Le altre modalità di guida disponibili sono Normal e Sport Mode per la strada, mentre per l’off-road troviamo Grass/Gravel/Snow Mode, Mud/Sand Mode e Rock Mode.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi