Ford, verranno creati 2.350 impieghi a Dearborn
Più forti della crisi
Nonostante la crisi finanziaria che ha costretto il colosso americano a far chiudere a breve termine il suo stabilimento a Genk, Belgio, Ford cerca di puntare il tutto sul suo storico sito di Dearborn che si trova a Detroit. La ditta yankee ha comunicato che investirà 773 milioni di dollari in questo stabilimento e ciò consentirà di creare 2.350 impieghi.
Il 50% di questa somma importante di denaro verrà utilizzata per modernizzare l’azienda di assemblaggio. 161 milioni di dollari verranno sbloccati per la concezione di una nuova catena che mira a produrre la nuova Ford Fusion.
Gli altri stabilimenti di Sterling, Van Dyke e Livonia saranno anch’essi presi in considerazione dal colosso. Il loro scopo sarà quello di accrescere le capacità di produzione delle trasmissioni dei veicoli. Ford aveva già instaurato un piano d’investimento di 6.5 miliardi di dollari negli Stati Uniti fino al 2015, qualche mese fa.
Questo nuovo episodio che va a toccare direttamente gli investimenti Ford dovrebbe salvaguardare ben 3.240 impieghi indiretti nei dintorni di Detroit. Una nota positiva soprattutto che ultimamente si sta parlando di un piano di austerità che potrebbe colpire gli USA.
Seguici qui