Formula 1: Stefano Domenicali nominato Cavaliere del Lavoro
È stato incluso nell'elenco dei 25 Cavalieri del Lavoro eletti da Sergio Mattarella
di Alessio Salome2 Giugno, 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato anche Stefano Domenicali – capo della Formula 1 – tra i 25 Cavalieri del Lavoro. Nato a Imola nel 1965, Domenicali è stato da sempre appassionato di motorsport. Ha raccontato che da piccolo doveva scavalcare le recinzioni per poter vedere le gare.
Dopo una lunga avventura in Ferrari e una piccola parentesi in Lamborghini, il 58enne ha preso il posto di Chase Carey nel gennaio del 2021, diventando il nuovo CEO della Formula 1.
In particolare, Stefano Domenicali è stato premiato nel settore Industria Automobili di Lusso Estero.
I 25 Cavalieri del Lavoro nominati da Sergio Mattarella
Di seguito riportiamo l’elenco completo dei 25 Cavalieri del Lavoro nominati da Mattarella:
- Amoretti Mariella – Industria Armatoriale Emilia-Romagna
- Biasutti Mario – Industria Pelletteria Friuli-Venezia Giulia
- Cassata Rosa Maria Luisa – Industria Chimica Lombardia
- Cassetti Maria Grazia – Artigianato Orafo Toscana
- Chiorino Gregorio – Industria Metalmeccanica Piemonte
- Clementoni Giovanni – Industria Giocattoli Marche
- Crotti Cristina – Industria Energia Lombardia
- Danesi Roberto – Industria Alimentare Lazio
- De Nigris Armando – Industria Alimentare Campania
- Domenicali Stefano – Industria Automobili di lusso Estero
- Galliani Marco – Industria Metallurgica Emilia-Romagna
- Grassi Enrico – Industria Meccatronica Emilia-Romagna
- Impronta Pierluca – Terziario Assicurazioni Lazio
- Laviosa Giovanni – Industria Chimica Toscana
- Leone De Castris Piernicola – Agricolo Vitivinicolo Puglia
- Manini Arnaldo – Industria Edilizia Umbria
- Orta Averardo – Terziario Sanità privata Emilia-Romagna
- Parodi Fabrizio – Industria Trasporti e logistica Liguria
- Pedranzini Mario Alberto – Credito Banche Lombardia
- Pesenti Carlo – Terziario Servizi finanziari Lombardia
- Renda Massimo – Industria Alimentare Campania
- Riolo Iolanda – Commercio Automobili Sicilia
- Triva Stefania – Industria Dispositivi medici Lombardia
- Valentini Francesco Paolo – Agricolo Vitivinicolo Abruzzo
- Vianello Bruno – Industria Elettromeccanica Veneto
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Motorsport
Ferrari Collectibles, pezzi unici alla Milano Design Week 2025 [FOTO e VIDEO]
Manzoni: “Una rappresentazione completamente diversa”
Il marchio Ferrari non è solo il simbolo di una delle case automobilistiche più famose e prestigiose del mondo, ma
EA Sports F1 24 celebra la fine della stagione di F1 svelando i dati di gioco degli utenti
Nel complesso, i giocatori hanno percorso 2,21 miliardi di chilometri, oltre 23,62 milioni di pit stop e dimostrato un forte coinvolgimento
Electronic Arts ha deciso di celebrare la conclusione di una stagione entusiasmante di Formula 1 svelando i risultati delle preferenze
Charles Leclerc ha svelato uno dei più grandi privilegi di essere un pilota Ferrari [VIDEO]
Il talentuoso pilota monegasco ha raccontato le sue esperienze nel podcast "Box Box Box"
Essere un pilota della scuderia Ferrari in Formula 1 è un privilegio che Charles Leclerc conosce molto bene. Il talentuoso
Ecclestone mette in vendita la sua leggendaria collezione di auto da corsa
La collezione è composta da ben 96 vetture
Bernie Ecclestone, ex patron della Formula 1, ha deciso di separarsi dalla sua collezione di auto da corsa, affidando a
Netflix: dal 29 novembre la serie dedicata ad Ayrton Senna [VIDEO]
La miniserie di sei episodi è stata realizzata con il supporto della famiglia del leggendario pilota
A trent’anni dal tragico incidente di Imola, che segnò il 1994 come un anno cruciale nella storia della Formula 1,
Formula Uno, Monza: ACI in corsa contro il tempo per il rinnovo del contratto
Potrebbe essere l'ultimo anno del Tempio della Velocità
Il Tempio della Velocità si prepara ad accogliere il Circus della Formula 1 per il Gran Premio d’Italia 2024. Dal
Autodromo di Monza: conclusi i lavori di restyling in tempo per il GP d’Italia
Il restyling del Tempio della Velocità di Monza
L’iconico Tempio della Velocità di Monza si presenta con un look rinnovato dopo un’importante opera di restyling. Il circuito brianzolo,
Lewis Hamilton, la sua collezione da sogno: dalla Mercedes-AMG Project One alla Ferrari LaFerrari [FOTO]
Il sette volte campione del mondo di F1 possiede anche preziose auto storiche
Da leggenda della Formula 1 a grande appassionato di auto il passo è breve, quasi immediato, per Lewis Hamilton che