Formula E GEN4: la nuova generazione da 600 kW ridefinisce il futuro del motorsport elettrico [FOTO]

La monoposto farà il suo debutto in pista nella stagione 2026/27 della Formula E

La Formula E è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del motorsport con la GEN4, la quarta generazione della monoposto che correrà nel massimo campionato del motorsport elettrico e che rappresenta un vero e proprio punto di svolta tecnico e concettuale. La Formula E GEN4 appena presentata, frutto di un lavoro di dieci anni di ricerca, sviluppo e innovazione, si presenta come la monoposto più potente, tecnologica e sostenibile che sia mai stata costruita.

Potenza di 600 kW e trazione integrale attiva

Con l’obiettivo dichiarato di ridefinire il concetto stesso di corsa, la GEN4, che farà il suo debutto nella stagione 2026/27 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, è dotata di 600 kW di potenza (oltre 815 CV), ovvero il 50% in più rispetto alla GEN3 EVO, e trazione integrale permanente, attiva in ogni fase di gara, con un configurazione meccanica che promette di garantire performance estreme e avvincenti duelli ruota a ruota in pista. Ogni componente della nuova monoposto, dal differenziale attivo ai sistemi di rigenerazione energetica, si fa espressione delle potenzialità della propulsione elettrica, apprendo nuove opportunità per lo sviluppo delle tecnologie che vedremo sulle vetture di serie.

Formula E - GEN4

Sostenibilità a tutto tondo

La nuova monoposto è anche la più sostenibile nella storia della Formula E, realizzata interamente con materiali riciclabili al 100%, di cui almeno il 20% provenienti da fonti riciclate. L’approccio orientato alla circolarità coinvolge ogni aspetto della GEN4, dalle batterie di nuova generazione agli pneumatici evoluti, passando per i componenti aerodinamici, tutto è ottimizzato per ridurre l’impatto ambientale. Una maggiore sostenibilità che la GEN4 esprime anche con il quasi 100% di efficienza del motore e con il 40% di energia rigenerata.

Evoluzioni tecniche

Tra le principali novità tecniche, sul fronte del design, spiccano le due distinte configurazioni aerodinamiche: high downforce per le qualifiche e low downforce per la gara. In termini di prestazioni, la GEN4 garantisce in gara una potenza massima di 450 kW, che sale a 600 kW in modalità Attack Mode per sorpassi più incisivi. La frenata rigenerativa da 700 kW e la capacità energetica fino a 55 kWh permettono inoltre strategie di gara più ambiziose.

Formula E - GEN4

I costruttori stanno già testando la nuova piattaforma

Dopo la presentazione, la GEN4 è già in fase di test da parte dei costruttori protagonisti in Formula E, ovvero Porsche, Nissan, Stellantis, Jaguar e Lola. Presentando la nuova monoposto, Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha affermato: “La GEN4 è molto più di una vettura da corsa: rappresenta oltre dieci anni di progresso e innovazione, sintetizzando nel miglior modo possibili la combinazione tra prestazioni estreme e responsabilità ambientale”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)