Foto spia: Mercedes SL55 AMG e Mercedes S63 AMG
La divisione sportiva di Affalterbach, AMG, sta mettendo a punto un grande numero di modelli, che introdurrà nella gamma durante i mesi a venire: tra questi abbiamo selezionato oggi la nuova Mercedes SL63 AMG e la nuova Mercedes S63 AMG, di cui possiamo testimoniare lo sviluppo attraverso queste immagini.
Entrambi i modelli abbandoneranno il motore 6,2 litri V8 aspirato benzina, che ha contraddistinto invece le attuali generazioni, e sceglieranno di utilizzare il propulsore 5,5 litri V8 benzina con sistema di sovralimentazione: la diminuzione della cilindrata e l’introduzione di un doppio turbo hanno permesso al reparto sportivo AMG di aumentare la potenza complessiva e di abbassare i consumi di carburante, di incrementare la coppia massima e di limitare le emissioni di anidride carbonica. Anche nel caso delle nuove Mercede S63 AMG e Mercedes SL63 AMG: in merito a questi due modelli, non sappiamo se la casa automobilistica della Stella a Tre Punte di Stoccarda abbia deciso di sfruttare la versione da 525 cavalli del motore V8 (che con il pacchetto performance raggiunge i 557 cavalli) – la stessa declinazione usata da Mercedes CLS63 AMG – o la variante da 544 cavalli (che con il pacchetto performance raggiunge i 571 cavalli) – la stessa declinazione usata da Mercedes CL63 AMG restyling –.
Tanto la berlina di segmento F di lusso, Mercedes Classe S, quanto la cabriolet Premium con tetto in metallo, Mercedes Classe SL, saranno dotate (pare), nel caso della versione sportiva AMG, della trasmissione robotizzata MCT a sette marce doppia frizione. Senza dubbio, il cambio ed il motore saranno connessi al solo assale posteriore.
La nuova Mercedes SL63 AMG dovrebbe essere svelata durante i primi mesi dell’anno venturo, mentre la nuova Mercedes S63 AMG dovrebbe essere mostrata per la prima volta verso la conclusione dell’anno prossimo.
Seguici qui