Foxconn conferma interesse per partnership con Nissan

L'azienda ha confermato che sta valutando l'acquisto delle azioni Nissan che Renault vuole vendere

Foxconn conferma interesse per partnership con Nissan

Nelle scorse ore, il CEO di Foxconn, Young Liu, ha confermato per la prima volta pubblicamente l’interesse dell’azienda taiwanese per una collaborazione con Nissan. Tuttavia, ha chiarito che l’obiettivo non è acquisire la casa automobilistica giapponese, ma piuttosto sviluppare una partnership strategica. Foxconn sta valutando la possibilità di acquistare le azioni di Nissan messe in vendita da Renault, anche se questa è solo una delle ipotesi sul tavolo.

Foxconn sta valutando la possibilità di acquistare le azioni di Nissan messe in vendita da Renault

Liu ha sottolineato che la priorità resta la cooperazione e che l’acquisizione di una quota sarebbe considerata solo se necessaria per avviare una collaborazione concreta. Le voci su un possibile coinvolgimento di Foxconn circolavano già da tempo, soprattutto dopo il fallimento dei negoziati tra Nissan e Honda per una fusione. Inoltre, alcuni membri del consiglio di Nissan sembrerebbero aperti all’idea di una partnership con Foxconn, il cui responsabile per i veicoli elettrici, Jun Seki, ha lavorato per Nissan fino al 2019.

Negli ultimi anni, Nissan ha affrontato un difficile processo di ristrutturazione, con vendite in calo a poco più di tre milioni di unità. Questa dimensione, per un marchio di massa, potrebbe non essere sufficiente per mantenere un’attività redditizia basata esclusivamente su tecnologie e piattaforme proprietarie. Inoltre, l’alleanza con Renault, durata 25 anni, è considerata ormai inefficace. Nonostante la casa francese possieda ancora il 36% di Nissan, intende vendere la sua quota per finanziare investimenti nella mobilità elettrica e nei veicoli software-defined. 

Foxconn, invece, sta ampliando la sua attività oltre l’elettronica di consumo, puntando sul settore automotive. Dopo aver sviluppato una piattaforma per veicoli elettrici e lanciato il marchio Foxtron, potrebbe diventare un partner strategico per Nissan, che a lungo termine non potrà più fare affidamento sulle piattaforme condivise con Renault e Mitsubishi.  L’anno scorso, Foxconn aveva già sondato Nissan per una collaborazione, ma l’azienda giapponese aveva rifiutato. Tuttavia, secondo il Financial Times, questa proposta potrebbe aver spinto Nissan a esplorare una possibile fusione con Honda lo scorso dicembre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)