Furgoni elettrici: secondo uno studio fanno risparmiare 1.800 euro l’anno
Lo studio ha confrontato i costi di rifornimento e ricarica per i furgoni elettrici e quelli a combustione
Un recente studio ha evidenziato che le flotte di veicoli commerciali leggeri possono ottenere risparmi annuali fino a 1.780 euro per veicolo ricaricando i furgoni elettrici presso i depositi o a casa dei conducenti, invece di utilizzare il diesel come carburante.
Con i furgoni elettrici notevoli risparmi rispetto a quelli a combustione
Lo studio ha confrontato i costi di rifornimento e ricarica per i furgoni elettrici e quelli a combustione, rivelando che il costo dell’energia per alimentare le batterie è significativamente inferiore rispetto al diesel. Intitolato “Electrifying the fleet. A practical resource for fleet managers” e condotto dall’Association for Renewable Energy and Clean Technology (REA) e dall’Energy Saving Trust (EST), lo studio si basa su un veicolo commerciale leggero (LCV) che percorre 24.000 km all’anno. Chilometraggi più elevati porterebbero a risparmi ancora maggiori sui costi operativi.
Il rapporto sottolinea che per i veicoli elettrici pesanti rigidi che percorrono la stessa distanza annua, il risparmio potrebbe arrivare fino a 4.155 euro. Tuttavia, l’entità del risparmio dipende da diversi fattori, tra cui l’efficienza del veicolo, le tariffe elettriche applicate nei depositi, le oscillazioni del prezzo del carburante e l’eventuale utilizzo della ricarica pubblica. Questi aspetti devono essere considerati nel quadro complessivo del costo totale di proprietà.
Le flotte basate nei depositi possono trarre vantaggio da sconti sull’energia acquistata in blocco, grazie ai loro modelli di ricarica prevedibili e ottimizzati. Inoltre, i cicli operativi di molte flotte coincidono con i periodi di bassa domanda energetica, permettendo loro di accedere a tariffe più convenienti.
Il rapporto afferma che “questi significativi risparmi sui costi sono dovuti al fatto che i veicoli elettrici (EV) necessitano solo del 25-30% dell’energia richiesta da un equivalente diesel per offrire prestazioni analoghe, mettendo in luce i notevoli guadagni in termini di efficienza derivanti dall’elettrificazione”. Questo evidenzia quanto l’adozione dei veicoli elettrici possa migliorare l’efficienza energetica complessiva delle flotte.
Seguici qui