GAC Space: ecco il concept di minivan a idrogeno dal design futuristico [FOTO]
Purtroppo non arriverà una versione di serie
GAC Motor ha svelato nelle scorse ore un nuovo concept molto interessante con propulsore a idrogeno chiamato GAC Space. Viene fornito con una forma aerodinamica, delle caratteristiche estetiche futuristiche e degli interni da salotto.
Partendo dall’esterno, lo Space adotta una silhouette aerodinamica da minivan con ampi cerchi e superfici pulite. La parte frontale è occupata interamente da una grossa griglia che l’azienda chiama Illuminated Waterfull. Altre caratteristiche includono fari a LED a tutta larghezza e un parabrezza fortemente inclinato.
Lateralmente, la concept car a idrogeno dispone di un’unica linea che scende verso la coda e di grandi cerchi a forma di disco che possono proiettare varie grafiche. Secondo quanto riportato dall’azienda cinese, la forma del tetto verso la parte posteriore si ispira all’architettura tradizionale cinese e allo stesso tempo assicura una maggiore altezza per i passeggeri. Il posteriore vanta una forma ottagonale e delle barre verticali illuminate al posto del classico lunotto.
È possibile accedere al futuristico abitacolo attraverso la portiera standard oppure a quella aggiuntiva ad ala di gabbiano. Secondo quanto affermato dall’azienda cinese, il GAC Space propone la guida autonoma di Livello 4; quindi, gli interni sono stati progettati pensando al futuro. Possiamo vedere tre display integrati in un unico pannello, un particolare volante retrattile e vari inserti in legno.
L’abitacolo offre diverse modalità che permettono di personalizzare l’atmosfera
GAC Motor afferma che il design dell’abitacolo si ispira agli antichi intellettuali cinesi che spesso e volentieri sedevano vicino a un ruscello e componevano poesie prima di raccogliere una tazza galleggiante. Non è finita qui poiché troviamo due eleganti sedili che possono ruotare e un divano a forma di L per la seconda fila.
È possibile scegliere fra diverse modalità che permettono di modificare l’atmosfera dell’abitacolo. Ad esempio, la modalità Tea Time Lounge attiva un’area di seduta aggiuntiva che si solleva dalla parte posteriore e consente alle persone di rilassarsi e godersi una tazza di tè mentre sono all’aperto.
Purtroppo, non è stato rivelato alcun dettaglio tecnico sul motore a idrogeno utilizzato per il concept GAC Space. Tuttavia, Autocar sostiene che si tratta di un motore a combustione di idrogeno da 1.5 litri che consuma 0,84 kg di idrogeno ogni 100 km percorsi. Purtroppo, la concept car non è destinata alla produzione in serie, anche se alcune delle sue caratteristiche potrebbero trovare spazio in futuri veicoli dell’azienda cinese.
Seguici qui