Geely e Foxconn insieme per una joint venture che produrrà auto elettriche per altre Case
Nuova alleanza che punta a farsi largo nella mobilità elettrica
Il gruppo automobilistico cinese Geely ha siglato un accordo di collaborazione con la Foxconn, principale produttore mondiale di componenti elettrici ed elettronici per i produttori di apparecchiature di tutto il mondo, compresi gli iPhone di Apple, per la produzione di auto elettriche.
La partnership darà vita a una joint venture paritetica che fornirà auto elettriche “a contratto” per altre Case automobilistiche, oltre a proporre servizi di consulenza sulle tecnologie dei veicoli elettrici.
Intesa con Foxconn che segue quelle con Byton e Baidu
Dopo la recente intesa con la start-up cinese Byton e quello col colosso del web Baidu, Geely ha dunque portato a termine un altro importante accordo nel campo della mobilità elettrica. Grazie all’intesa con Foxconn, il costruttore cinse potrà distribuire la sua piattaforma per veicoli elettrici ad altri brand automobilistici.
Geely, che tra le altre cose è proprietario di Volvo e detiene il 9,7% del Gruppo Daimler (Mercedes), punta a ottimizzare al meglio la capacità produttiva dei suoi stabilimenti in Cina. Nel 2020 Geely ha venduto circa 1,32 milioni di veicoli, anche se è in grado di costruirne oltre 2 milioni all’anno, motivo per il quale il gruppo cinese sta lavorando alla razionalizzazione degli impianti.
L’obiettivo di Foxconn nel settore delle auto elettriche
L’accordo, il cui annuncio ha provato un immediato rialzo delle azioni di entrambe le società, consentirà alla Foxconn di ambire alla fornitura del 10% di componenti e/o servizi relativi ai veicoli elettrici mondiali entro il 2027. Recentemente la multinazionale taiwanese ha presentato la propria piattaforma per veicoli elettrici che è in grado di supportare un’ampia tipologie di vetture tra cui hatchback, berline, SUV e monovolume, con misure del passo che vanno da 2,75 a 3,10 metri.
Seguici qui