Germania: due miliardi per la transizione energetica verso l’elettrificazione

Germania prepara investimenti verso più campi tra cui quello automotive

Germania: due miliardi per la transizione energetica verso l’elettrificazione

Il governo tedesco mette da parte due miliardi di euro per investirli nel suo settore automotive e incrementare e velocizzare il passaggio a un mercato automotive elettrificato. Il programma per la transizione energetica è stato studiato dal ministro dell’Economia Peter Altmaier, e sarà attivato il 1 gennaio 2020 per concludersi solo nel 2024.

Nel piano di sviluppo convergono però non solo la transizione energetica dai combustibili fossili all’energia elettrica ma anche uno sviluppo tecnologico in più campi che comprende anche la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale.

Il programma prevede anche un’enfatizzata tutela dell’ambiente con piani che permetteranno alle grandi aziende limitare le emissioni fino al 60% e addirittura 80% di emissioni per le piccole e medie imprese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?
Auto

Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?

Presto ci saranno sul mercato batterie più piccole, più leggere e capaci di effettuare ricariche in tempo più breve
L’auto elettrica inquina? Si. L’auto elettrica inquina davvero ma bisogna fare chiarezza. La vettura spinta dall’elettrone non consuma durante la