Germania: il parcheggio è più caro per chi guida un SUV
Il costo passerà da 30 a 180 euro all'anno
Guidi un’auto di grandi dimensioni? Il parcheggio è più caro. È quanto è stato deciso dall’amministrazione di Tubinga, una città tedesca di 89.000 abitanti nel Baden-Wurttemberg, con l’obiettivo di ‘liberare’ il centro della città dai SUV e dalle vetture più grandi, anche nel caso si tratti di auto elettriche.
Quota più alta di sei volte
La quota annuale per il parcheggio per i residenti era di 30 euro ed ora, per i veicoli con una massa superiore ai 1.800 chilogrammi, sarà sei volte tanto: 180 euro all’anno. Il sindaco della città Boris Palmer aveva proposto di farla salire a 360 euro l’anno, ma la proposta non è passata e si è dovuto ‘accontentare’ di un aumento più ridotto.
Secondo il sindaco, è troppo basso il costo dei parcheggi in rapporto alla manutenzione necessaria sulla strada per mantenerli. “Se i prezzi dicessero la verità, un parcheggio non dovrebbe costare 30 euro all’anno, ma 3.000”, aveva dichiarato Palmer nei mesi scorsi.
Non solo Tubinga
La questione legata alle auto più grandi nei centri cittadini non è solo stata posta a Tubinga, ma anche altre città si apprestano ad una misura simile. Friburgo sta valutando anch’essa di aumentare la tariffa del parcheggio, mentre in altri paesi si stanno valutando delle tasse dedicate per chi guida una vettura di grandi dimensioni.
Seguici qui
