Giannini 350 GP4: debutta la trazione integrale [FOTO]

Motore anteriore da 350 cv e abitacolo con quattro posti

La nuova Giannini 350 GP4 a differenza della 350 GP ha il motore in posizione anteriore, invece che centrale, è una quattro posti, anzichè due posti, e gode della trazione integrale al posto di quella posteriore.

La Giannini 350 GP abbiamo avuto modo di osservarla da vicino durante il “Centenario”, l’evento di qualche giorno fa che ha voluto celebrare i primi 100 anni del marchio Giannini. In un clima che ha voluto guardare al passato dello storico marchio romano, la Giannini 350 GP ha voluto rappresentare il futuro di quella che attualmente può essere definita giustamente “l’unica casa automobilistica del centro sud Italia”.

La Giannini 350 GP, progettata e creata dalla GRAM (Gram Torino Engineering) un’azienda torinese che opera nel settore del design & engineering in campo automotive e che realizza vetture e progetti speciali, intendeva omaggiare i 100 anni del noto brand romano: in tal contesto la vettura ha ottenuto grande attenzione da parte degli appassionati di vetture esotiche, dei media e degli addetti ai lavori.

Caratterizzata da un design che incarna gli stilemi dell’iconica Fiat 500 ma contraddistinta da uno stile decisamente più muscoloso ed in linea con tratti estetici dal profumo esplicitamente corsaiolo, la Giannini 350 GP cela sotto la sua carrozzeria una meccanica raffinatissima di chiara ispirazione racing ed un cuore motoristico in grado di sviluppare ben 350 cv di potenza massima.

Proprio grazie a questo mix di caratteristiche, la Giannini 350 GP ha finito per destare molta curiosità che si è concretizzata in un vero e proprio interessamento da parti di molti potenziali clienti. Spinti dall’interesse ricevuto per la Giannini 350 GP, la GRAM Engineering di Torino si è spinta anche su un secondo progetto che sta diventando realtà.

Nello specifico, si tratta della Giannini 350GP4, versione esteticamente molto simile alla 350 GP ma che in realtà può essere considerata un modello del tutto inedito in quanto presenta contenuti di notevole rilevanza tecnica e di differenziazione rispetto alla Giannini 350 GP. Rispetto a quest’ultima, “la Giannini 350 GP4 ha il motore in posizione anteriore, invece che centrale, ed è una quattro posti, laddove la 350 GP è una due posti secca.”

Ma la differenza più lampante tra le due versioni della Giannini 350 risiede nella tipologia di trazione: la nuova 350 GP4 gode della trazione integrale “che può far ipotizzare utilizzi differenti e più estremi della piccola nata a Torino, riconoscibile dal felice tratto di Emanuele Bomboi e firmata Giannini.” Allo stato attuale, fa sapere la GRAM Engineering di Torino, “la 4×4 sta ultimando i test al termine dei quali verrà presentata ufficialmente.”

(photo credit: GRAM Torino Engineering) 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)