Gomme usurate: in che modo l’usura condiziona le prestazioni [5 COSE DA SAPERE – #3]

Col passare del tempo ci sono performance che invece di degradarsi migliorano

Gomme usurate: in che modo l’usura condiziona le prestazioni [5 COSE DA SAPERE – #3]

L’usura incide sulle performance dei pneumatici nel corso del loro ciclo di vita. Ma al di là di quello che si potrebbe pensare, non in maniera negativa su tutte le prestazioni. Anzi su alcuni aspetti le performance delle gomme migliorano con l’usura. In particolare, con l’aumentare dell’usura migliorano le prestazioni relative alla frenata su asfalto asciutto e al consumo di carburante. Su altre performance invece, come la frenata sul bagnato, avviene un calo quando il pneumatico si consuma.

Il test della frenata sul bagnato

In particolare, l’attuale test previsto per misurare la frenata sul bagnato di un pneumatico nuovo – valore inserito anche nell’etichetta Europea – è adatto per valutare anche la performance di un pneumatico prossimo a raggiungere il limite legale di usura. Tale prova misura la distanza necessaria affinché un veicolo deceleri da 80 a 20 km/h su un manto stradale con un 1 mm di acqua al suolo.

Il test su asfalto bagnato attualmente in vigore risponde alle reali condizioni di rischio che un automobilista può incontrare sulla strada, ovvero una velocità di marcia di 80 km/h e un’altezza di acqua al suolo di 1 mm. Aspetti, come sottolinea Michelin, che ne certificano l’adeguatezza considerando che, in caso di pioggia battente, gli automobilisti riducono drasticamente la velocità (dai 15 ai 40 km/h), e che nella quasi totalità degli incidenti su strada bagnata prima del sinistro la vettura procede ad una velocità inferiore agli 80 km/h.

Alla luce di queste considerazioni, grazie alla regolamentazione di adeguati test sui pneumatici usurati si riuscirà a garantire una maggiore trasparenza agli automobilisti, offrendo loro un valido strumento per valutare il reale “stato di salute” delle proprie gomme ed evitare così, quando le prestazioni di sicurezza sono ancora a un livello accettabile, il cambio pneumatici anticipato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #5cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)