Goodyear: un nuovo pneumatico a basso impatto ambientale
Contiene 13 ingredienti principali con materiali ecologici
Non sono l’elettrificazione delle auto, ma anche gli pneumatici dovranno contribuire ad abbassare l’impatto ambientale. Così Goodyear ha presentato una nuova gomma, per il momento solo dimostrativa, con l’utilizzo al 70% di materiali a ridotto impatto ambientale, che include innovazioni all’avanguardia nel settore.
“Nel 2020 ci eravamo prefissati l’obiettivo ambizioso di creare in 10 anni un pneumatico realizzato al 100% con materiali sostenibili e i nostri scienziati e ingegneri hanno compiuto grandi progressi verso questo traguardo”, ha dichiarato Chris Helsel, Vicepresidente senior delle Global Operations e direttore della tecnologia.
Le caratteristiche
Entrando nel dettaglio, questo nuovo pneumatico propone il nerofumo per rinforzare la mescola ed aumentare la durata. Sono tre diversi tipi di nerofumo, prodotti da metano, anidride carbonica e olio vegetale, i cui studi hanno dimostrato una riduzione delle emissioni di carbonio. Inoltre, è stato utilizzato l’olio di semi di soia, che aiuta a mantenere flessibile la mescola a temperature variabili.
Tra gli altri elementi presenti in questo pneumatico c’è una varietà unica di silice, prodotta dalla cenere della lolla di riso, un sottoprodotto della lavorazione del riso, spesso scartato e smaltito. Infine, il poliestere, utilizzato per le corde degli pneumatici, viene riciclato da bottiglie di plastica ed altri rifiuti di plastica.
Nel complesso, questo nuovo pneumatico contiene 13 ingredienti principali, tra quelli descritti, in nove diverse componenti della gomma. “È un risultato entusiasmante – ha concluso Helsel – che conferma il nostro impegno ad aumentare l’uso di materiali sostenibili nei nostri pneumatici”.
Seguici qui