La Lexus LF-30 Electrified è stata equipaggiata con degli speciali pneumatici Goodyear realizzati su misura: migliorano il raffreddamento dei motori e riducono la resistenza aerodinamica ed il rumore di rotolamento
Goodyear presenta le novità che avrebbe dovuto portare al Salone di Ginevra 2020: il nuovo pneumatico EfficientGrip Performance 2 e il concept reCharge.
Nella top ten dei pneumatici più popolari in Italia negli ultimi tre mesi, secondo i dati di ricerca del comparatore di gomme Rezulteo, dominano con tre modelli a testa Michelin e Bridgestone, ne piazzano due Goodyear e Continental, nessuno per Pirelli.
La classifica redatta dal sito Gripdetective.it mette in fila i migliori marchi di pneumatici del 2019 con Michelin che sbaraglia la concorrenza, superando Vredestein e Continental che completano il podio. In forte ritardo Pirelli.
Il test di Auto Bild dei pneumatici all season 2019 ha selezionato i 10 migliori modelli che accedono alla fase finale: tra gli ammessi ci sono le gomme di Bridgestone, Michelin, Continental, Goodyear e Hankook, esclusa invece Pirelli.
Il Continental WinterContact TS 860 è il pneumatico invernale che vince il winter test 2019 di Auto Bild. Promossi a pieni voti anche le gomme di Goodyear, Michelin e Bridgestone. Solo "Discreto" il giudizio per il Pirelli Winter Sottozero 3.
La rivista tedesca Auto Motor und Sport ha testato 11 modelli di pneumatici invernali per SUV compatti dividendoli in tre classi di giudizio. Le performance migliori le hanno ottenute le gomme di Goodyear e Bridgestone, Pirelli tra i peggiori.
Il magazine tedesco Auto Bild, dopo aver effettuato le prime prove su 53 modelli di pneumatici invernali, ha selezionato i 20 finalisti del test winter in previsione della prossima stagione invernale.
Goodyear Omnitrac è il nuovo pneumatico per autocarro, sviluppato per chi affronta percorsi misti, con sicurezza in cantiere, ma performante anche in strada. E' dotato della tecnologia DuraShield.
I test TCS-Adac sulle gomme invernali che hanno testato 28 modelli promuovono gli pneumatici di Continental, Dunlop e Goodyear, mentre il Pirelli Cinturato Winter continua a mostrare alcune criticità.
Goodyear ha presentato l'Eagle F1 Asymmetric 3 SUV progettato per andare incontro alle esigenze dei grossi Suv. Il nuovo pneumatico si propone di migliorare il comportamento del veicolo alle alte velocità, nella rapidità di risposta in curva ed in fase di frenata, sia su asciutto che su bagnato
Pneumatici Michelin - Michelin è ancora una volta il marchio di pneumatici in testa alla classifica di soddisfazione dei clienti americani per i loro pneumatici in primo equipaggiamento. L'azienda francese, in testa in tutte e quattro le categorie analizzate, si fa preferire ai concorrenti come Goodyear e Pirelli.
Goodyear Eagle 360 Urban concept e IntelliGrip Urban concept – Il gommista statunitense anticipa la visione futura del pneumatico e propone anche un altro concept studiato per favorire un'interazione costante con le gomme
Maserati Levante Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 SUV - I pneumatici Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 SUV, con innovativa tecnologia ActiveBreaking, sono le gomme scelte da Maserati per il primo equipaggiamento del suo elegante SUV Levante.
Goodyear Vector 4Seasons – La seconda generazione del pneumatico quattro stagioni della casa statunitense convince la rivista tedesca specializzata Gute Fahrt, grazie alla sue elevate qualità prestazioni riscontrate
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 e Mercedes Classe E – La nuova ampia berlina di Stoccarda sarà dotata, come primo equipaggiamento, dei nuovi prestazionali pneumatici Goodyear
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 – Una serie di prove, per valutarne tenuta e frenata, hanno consentito di apprezzare il comportamento dei nuovi pneumatici estivi ad alte performance, proposti dal marchio statunitense
Due le novità portate da Goodyear al salone di Ginevra 2016: Eagle 360 decisamente futuristico perché sferico nella struttura e il modello Intelligrip. Quest'ultimo standard nelle forme ma altrettanto tecnologico.