Google Car, il primo prototipo è sceso in strada

Lo ha fatto sulle vie pubbliche di Mountain View

La aspettavamo ad agosto e, invece, la prima Google Car a guida autonoma è già scesa in strada in Silicon Valley. I prototipi del colosso della tecnologia avranno, per ora, ancora un "umano d'emergenza" che potrà prendere il controllo della vettura qualora ce ne fosse la necessità
Google Car, il primo prototipo è sceso in strada

Google Car – Le auto robot di Google a forma di bolla compiono un ulteriore passo avanti e per la prima volta scendono in strada sulle pubbliche vie della California, seppur limitatamente alla cittadina/quartier generale di Google, Mountain View. I prototipi avranno ancora dietro la volante un “umano d’emergenza” in grado di prendere i comandi in caso di anomalie.

Google ha confermato che le sue vetture prototipo a guida autonoma sono scese in strada a Mountain View, in Silicon Valley, dopo aver concluso i test interni, che si sono intensificati nel corso dell’ultimo anno. “Vogliamo capire cosa significa veramente avere veicoli a guida autonoma nel mondo e come le persone nella comunità percepiscano e interagiscano con loro.”, ha dichiarato Google in un comunicato. I prototipi dovranno avere dei “driver di sicurezza” che possano prendere i comandi utilizzando i controlli manuali, se necessario.

La Google Car utilizza la stessa tecnologia della flotta di SUV della Lexus che ha percorso già circa 1,6 milioni di km. “Oltre 20 veicoli Lexus a guida autonoma hanno circolato per le strade di Mountain View negli ultimi anni, ma l’arrivo dei nostri nuovi prototipi a guida autonoma segna l’inizio di una nuova fase del nostro progetto“, ha aggiunto Google. “Nella città di Mountain View la velocità sarà limitata a 40 km all’ora e durante questa nuova fase del nostro progetto avremo driver di sicurezza, che potranno usare il pedale dell’acceleratore e il pedale del freno che gli consentiranno di assumere la guida, se necessario.”

Google ha difeso il suo record di sicurezza a bordo dei suoi veicoli a guida autonoma, dicendo che non ha mai commesso errori in una dozzina di incidenti in cui la Google Car è stata coinvolta. La maggior parte delle collisioni, infatti, che ha visto protagonista la parte posteriore della Google Car, sono state dovute ai tamponamenti provocati da auto guidate da persone in carne ed ossa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)