Gordon Murray T.33: svelata la nuova supercar da 1,64 milioni di euro
Solo 100 esemplari al prezzo di 1,64 milioni di euro ciascuno
Gordon Murray Automotive ha presentato nelle scorse ore la sua seconda supercar con il nome di Gordon Murray T.33. Viene descritta dall’azienda come la più bella supercar GT al mondo e dispone di una carrozzeria a due posti e un motore montato centralmente.
Rispetto alla sorella maggiore T.50, si tratta di una vettura maggiormente orientata alla strada. Gordon Murray Automotive prevede di produrre appena 100 esemplari ad un prezzo di 1,37 milioni di sterline (1,64 milioni di euro) ciascuna e con le prime consegne a partire dal 2024.
Stesso motore Cosworth della T.50
La nuova T.33 condivide la piattaforma con la T.50, quindi viene fornita con il motore V12 aspirato da 3.9 litri sviluppato da Cosworth. Tuttavia, la nuova supercar dispone di nuovi alberi a camme e un nuovo sistema di aspirazione e scarico.
A livello di prestazioni, abbiamo 615 CV di potenza e 451 Nm di coppia massima, capace di girare fino a 11.100 g/min. Un’altra caratteristica della nuova Gordon Murray T.33 è il suo peso a vuoto di circa 1100 kg. Da notare anche l’ampia presa d’aria sul tetto che fa scorrere direttamente l’aria. Sfortunatamente, GMA non ha diffuso alcuna informazione sulle prestazioni.
Proseguendo, la vettura sarà disponibile con cambio manuale e paddle al volante, entrambi sviluppati da Xtrac e con 6 marce, oltre alla trazione posteriore e un differenziale a slittamento limitato. Il telaio in fibra di carbonio è caratterizzato da pannelli in carbonio che promette vantaggi sia in termini di maneggevolezza che di sicurezza.
Spoiler posteriore attivo e detox nell’abitacolo
Gordon Murray Automotive sostiene che la nuova T.33 è stata progettata per soddisfare gli standard di sicurezza statunitensi, anche se sarà venduta pure in Europa. Le sospensioni sono a doppio braccio oscillante ad ogni angolo mentre l’impianto frenante è costituito da dischi in carbo-ceramica targati Brembo nascosti dietro a cerchi da 19” all’anteriore e da 20” al posteriore.
Un altro dettaglio visibile nelle immagini è lo spoiler posteriore attivo. È stata implementata inoltre una presa d’aria a effetto suolo sul muso che canalizza l’aria lungo il pavimento della supercar. Questo permette un miglioramento del 30% dell’efficienza aerodinamica rispetto a una vettura convenzionale.
Per quanto riguarda l’abitacolo, la nuova T.33 è priva di qualsiasi distrazione, proprio come l’aspetto esterno. Possiamo vedere dei controlli rotanti al posto di pulsanti e un contagiri da 120 mm. Tuttavia, non è privo di tecnologia in quanto troviamo, ad esempio, il supporto Apple CarPlay e Android Auto.
Gordon Murray Automotive ha dichiarato che la nuova Gordon Muray T.33 sarà costruita nella nuova sede della casa automobilistica presente nel Surrey (Regno Unito).
Seguici qui