Gordon Murray T.33 Spider: debutta la nuova scoperta con V12 da 617 CV [FOTO e VIDEO]

Saranno costruiti appena 100 esemplari con prezzi da 2,15 milioni di euro ciascuno

Gordon Murray Automotive ha svelato nelle scorse ore la sua ultima creazione con il nome di Gordon Murray T.33 Spider, come precedentemente annunciato.

Si tratta di una roadster dal design elegante che nasconde sotto il cofano un potente motore V12 da 617 CV prodotto da Cosworth e nessun tettuccio. In questo modo, è possibile apprezzare il caratteristico sound del propulsore, che arriva fino a 11.100 giri/min.

Gordon Murray T.33 Spider

È stata usata anche la fibra di carbonio per risparmiare peso

GMA sostiene che, quando ha iniziato a progettare la T.33, l’intero processo di sviluppo è stato guidato proprio dalla versione Spider. Ciò ha permesso alla decappottabile di pesare appena 18 kg in più rispetto alla supercar a tetto fisso.

Complessivamente, la nuova T.33 Spider pesa 1108 kg grazie all’impiego di pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio e un telaio capace di assicurare la stessa rigidità torsionale della coupé.

Gordon Murray T.33 Spider

Ogni superficie del design della spider, dal montante A posteriore in poi, è stata modificata. Ad esempio, i due pannelli del tetto possono essere rimossi e riposti nel bagagliaio da 115 litri di capacità.

C’è anche un sistema roll hoop che aiuta a proteggere gli occupanti in caso di ribaltamento ed è più aerodinamico rispetto alle soluzioni adottate dalle speedster. Gran parte del carico aerodinamico proviene dall’effetto suolo sotto il pianale, quindi l’assenza del tetto non dovrebbe ostacolare la dinamica alle alte velocità.

Gordon Murray T.33 Spider

Vanta un V12 aspirato prodotto da Cosworth

Come detto ad inizio articolo, la nuova Gordon Murray T.33 Spider dispone di un V12 aspirato da 3.9 litri in grado di sviluppare 617 CV di potenza e 451 Nm di coppia massima. Come la coupé, il propulsore della spider dispone di coperture delle camme gialle anziché arancioni (come sulla T.50), ispirate a quelle della Duckhams Ford LM da corsa del 1972 progettata proprio da Gordon Murray.

Accanto al powertrain ci sarà soltanto un cambio a 6 marce dal peso di 82 kg. La sua leva è realizzata in lega di alluminio, così come molti altri comandi, mentre il volante è in fibra di carbonio ed è rivestito in pelle. Il lunotto posteriore può essere alzato o abbassato premendo un semplice pulsante per permettere agli occupanti di apprezzare meglio il sound del 12 cilindri.

Gordon Murray T.33 Spider

La T.33 Spider avrà quattro temi cromatici creati dal team di design, ispirati ai valori fondamentali dell’azienda: Return to Beauty, Engineering Art, Murray Atholl e l’amore di Gordon Murray per le camicie tropicali. Oltre al vano bagagli da 115 litri, la vettura dispone di ulteriori 180 litri di spazio nascosto dietro l’abitacolo, esattamente nei telai delle portiere.

In totale, la Gordon Murray T.33 Spider sarà costruita in soli 100 esemplari, con prezzi a partire da 1,89 milioni di sterline (2,15 milioni di euro). L’assemblaggio avverrà presso la nuova sede di Gordon Murray Automotive a Highams Park (Regno Unito) e le prime unità dovrebbero essere pronte entro la fine dell’anno.

Gordon Murray T.33 Spider

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)