Groupe PSA, #aCoffeeWithCarlosTavares: la divergenza dei mercati [VIDEO]
Carlos Tavares incontra l'economista Lionel Zinsou
Terzo appuntamento con #aCoffeeWithCarlosTavares, l’iniziativa del Groupe PSA rivolta ad alimentare la riflessione del costruttore francese per una crescita sostenibile e redditizia, attraverso delle discussioni su 7 grandi tendenze che influiranno sul futuro della mobilità, con protagonista il Presidente del Direttorio Carlos Tavares impegnato a dialogare con alcuni esperti provenienti dalla società civile.
Dopo i dibattiti su cambiamenti climatici e sul comportamento dei clienti, la terza tematica affrontata è stata quella divergenza dei mercati. Tavares ha discusso di questo argomento con Lionel Zinsou, economista francese originario del Benin, fondatore di SouthBridge (società di consulenza finanziaria e strategica specializzata sull’Africa), ex primo ministro del Benin e presidente del direttorio del think tank Terra Nova.
Le parole di Zinsou e Taveres
Nel corso della chiacchierata Lionel Zinsou, soffermandosi sul peso sorprendente che mercati possono avere sui settori più diversi seguendo delle dinamiche differenti, ha dichiarato: “La gente pensa che gli smartphone non possano essere utilizzati da persone che non sanno né leggere né scrivere. Ma sono rimasti tutti sorpresi dalla rivoluzione digitale in Africa. Il fatto è che, oggi, queste persone rappresentano circa la metà delle vendite di telefonini. In Africa l’innovazione non è dirompente perché in molti settori non c’è nulla da disgregare”.
Carlos Tavares, ampliando il discorso alla mobilità, ha sottolineato: “Ciò significa che l’Africa non seguirà le stesse tappe del mondo occidentale. Dovrà prendere delle scorciatoie. Grazie alla tecnologia, si può accedere alla mobilità senza esserne proprietari. La nostra strategia deve dunque evolversi: non si tratta più soltanto di fornire delle vetture, bensì di fornire soluzioni di mobilità accessibili. Questo non riguarda solo i dispositivi di mobilità, ma anche le infrastrutture”.
Seguici qui