Groupe PSA Italia: sette mesi di crescita

Aumentano le vendite dei brand del Gruppo francese

Il mese di luglio si è chiuso con il segno più per Groupe PSA Italia con i marchi Peugeot, Citroen e DS che hanno chiuso i primi sette mesi dell'anno con un +8,3% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Groupe PSA Italia: sette mesi di crescita

Groupe PSA Italia chiude il mese di luglio con 16.172 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali. Risultato che consente ai marchi Citroen, DS Automobiles e Peugeot di raggiungere 145.506 immatricolazioni complessive nell’anno, ovvero un +8,3% rispetto ad un mercato in flessione di -0,7%.

La quota di mercato di Groupe PSA nei primi sette mesi è del 10,56%, con una crescita di 0,87 punti rispetto allo scorso anno (9,69%).

Un importante contributo a questo incremento è dato dalle autovetture con 14.069 immatricolazioni a luglio, che hanno portato ad un cumulo da inizio anno di 128.836 unità vendute. Groupe PSA ottiene una quota del 10.12% e 0.82 punti in più rispetto all’analogo periodo del 2017 (9,29%).

Anche nei veicoli commerciali, con oltre 16.670 immatricolazioni (di cui 2.103 a luglio) ed una quota del 16,1%, Groupe PSA Italia cresce del 9.7% in un mercato sostanzialmente stabile (-0,1%). Questa performance permette al Gruppo di guadagnare quasi 2 punti di quota rispetto all’analogo periodo dello scorso anno e di consolidare il secondo posto in termini di quota di mercato.

In seguito all’acquisizione del marchio Opel (non presente nei primi sette mesi del 2017) Groupe PSA in Italia è al secondo posto assoluto tra i gruppi automotive ed è primo tra i costruttori esteri, con una quota del 15,34% sommando vetture e veicoli commerciali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)