Groupe PSA: Opel darà vita ad nuova generazione di motori benzina quattro cilindri

I nuovi motori saranno utilizzati da tutti i marchi del Gruppo PSA

Nell'ottica delle sinergie all'interno del Gruppo PSA, il marchio Opel avrà la responsabilità globale per la nuova famiglia di motori quattro cilindri a benzina che saranno utilizzati in abbinamento agli inediti propulsori elettrici nei veicoli ibridi
Groupe PSA: Opel darà vita ad nuova generazione di motori benzina quattro cilindri

Opel fa parte di Groupe PSA da circa dodici mesi: in questo lasso di tempo il brand tedesco pare essersi integrato alla perfezione nel Gruppo PSA tanto da meritarsi anche una leadership in ambito tecnico. Difatti, il management di Opel ha fatto sapere che in futuro il Centro Tecnico di Rüsselsheim avrà un ruolo importante per l’azienda PSA e sarà in grado di portare valore aggiunto nella rete di sviluppo globale del gruppo. Difatti, con 15 Centri di Competenza per i diversi settori tecnologici e la responsabilità dello sviluppo dei veicoli commerciali leggeri e della prossima generazione di motori benzina quattro cilindri, il Centro Tecnico di Rüsselsheim assumerà responsabilità globali per l’intero Groupe PSA a tutto vantaggio di tutti i cinque marchi del gruppo.

Il Centro Tecnico di Rüsselsheim guiderà la ricerca in ambito motoristico

Nello specifico, l’Engineering Center di Rüsselsheim avrà la responsabilità globale per lo sviluppo della prossima generazione di motori benzina ad elevata efficienza per tutti i marchi di Groupe PSA (Opel, Vauxhall, Peugeot, Citroën e DS Automobiles). Le nuove motorizzazioni allo studio saranno dotate di tecnologie all’avanguardia come l’iniezione diretta, la turbocompressione e le valvole a fasatura variabile, inoltre saranno estremamente efficienti e saranno caratterizzati da consumi di carburante ridotti e basse emissioni di CO2. Non solo: in ottica futura i nuovi motori quattro cilindri saranno ottimizzati per funzionare in abbinamento ai motori elettrici e saranno utilizzati nel sistema di trazione dei veicoli ibridi di prossima presentazione.

I nuovi motori saranno pronti nel 2022

I nuovi motori che saranno messi a punto dal Centro Tecnico di Rüsselsheim saranno lanciati nel 2022, saranno utilizzati per tutti i marchi di Groupe PSA in Cina, in Europa e in Nord America, e rispetteranno le future norme antinquinamento di tutti questi mercati. Christian Müller, Managing Director Engineering di Opel, ha dichiarato al riguardo: “Rüsselsheim ha già avuto la responsabilità globale dello sviluppo di alcuni motori quando facevamo parte di GM. Con la realizzazione della nuova generazione di motori benzina a quattro cilindri potremo sfruttare una delle nostre principali competenze. L’iniezione diretta, abbinata alle tecnologie ibride, consoliderà la già forte posizione di Groupe PSA nella riduzione delle emissioni di CO2.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Opel: promosso il piano strategico PACE!Opel: promosso il piano strategico PACE!
Anticipazioni

Opel: promosso il piano strategico PACE!

Opel ha conseguito un utile di 502 milioni di euro nel primo semestre 2018
Ad un anno esatto dalla presentazione del piano strategico PACE!, Opel può dirsi decisamente soddisfatta dei risultati ottenuti. A confermarlo