Gruppo FCA: bonus di 20 milioni per nuove auto per aziende, liberi professionisti e partita Iva
E' valido per tutti i modelli Alfa Romeo, Jeep, Fiat, Lancia e Abarth
Il ‘Bonus Impresa’ di FCA è stato un successo nelle prime due edizioni: ‘tutto esaurito’ nel dicembre 2017 ed anche a febbraio e marzo 2018, nonostante sia stata raddoppiata la cifra. Così è stato deciso di rinnovarlo anche per questo mese di aprile: FCA ha stanziato un ulteriore fondo di 20 milioni di euro per l’acquisto di vetture del gruppo da parte di aziende, liberi professionisti o possessori di partita Iva. Anche in questa occasione si tratta di un fondo ad esaurimento, quindi con la necessità di sfruttarlo il prima possibile, in modo da evitare possa terminare.
Come funziona? Serve recarsi sul sito dedicato, dove sono disponibili i valori del “bonus impresa”, relativi al modello prescelto. Una volta selezionata la vettura, basterà scaricare il voucher ed esibirlo in concessionaria, senza vincolo di rottamazione o permuta. E’ valido per tutte le vetture dei marchi Alfa Romeo, Jeep, Fiat, Lancia e Abarth. Ovviamente il bonus è diverso a seconda del valore dei diversi modelli, con un risparmio maggiore per quelli con un prezzo più alto.
Per fare qualche esempio: la Fiat 500X garantisce un bonus di 4.000 euro, mentre la 500L arriva a 4.400, mentre per chi desidera acquistare una Jeep c’è un risparmio di 5.300 euro per la Renegade oppure 7.000 euro per la Compass. Quest’ultimo è stato il modello più richiesto nella precedente edizione di ‘Bonus Impresa’. La cifra sale per chi desidera acquistare un’Alfa Romeo: la Stelvio arriva a 9.000 euro di bonus, mentre il ‘record’ è per la Giulia, con i suoi 9.500 euro. L’obiettivo di FCA è quello di rinnovare il parco circolante in maniera più rapida, per chi usa le vetture per lavoro.
Seguici qui