Gruppo FCA: bonus di 20 milioni per nuove auto per aziende, liberi professionisti e partita Iva

E' valido per tutti i modelli Alfa Romeo, Jeep, Fiat, Lancia e Abarth

FCA Bonus Impresa - Dopo il successo delle precedenti edizioni, è stato rinnovato anche per il mese di aprile il bonus di 20 milioni per l'acquisto di nuove vetture del gruppo e dedicato ad aziende, liberi professionisti e partita Iva. E' un incentivo ad esaurimento e permette di risparmiare fino a 9.500 euro.
Gruppo FCA: bonus di 20 milioni per nuove auto per aziende, liberi professionisti e partita Iva

Il ‘Bonus Impresa’ di FCA è stato un successo nelle prime due edizioni: ‘tutto esaurito’ nel dicembre 2017 ed anche a febbraio e marzo 2018, nonostante sia stata raddoppiata la cifra. Così è stato deciso di rinnovarlo anche per questo mese di aprile: FCA ha stanziato un ulteriore fondo di 20 milioni di euro per l’acquisto di vetture del gruppo da parte di aziende, liberi professionisti o possessori di partita Iva. Anche in questa occasione si tratta di un fondo ad esaurimento, quindi con la necessità di sfruttarlo il prima possibile, in modo da evitare possa terminare.

Come funziona? Serve recarsi sul sito dedicato, dove sono disponibili i valori del “bonus impresa”, relativi al modello prescelto. Una volta selezionata la vettura, basterà scaricare il voucher ed esibirlo in concessionaria, senza vincolo di rottamazione o permuta. E’ valido per tutte le vetture dei marchi Alfa Romeo, Jeep, Fiat, Lancia e Abarth. Ovviamente il bonus è diverso a seconda del valore dei diversi modelli, con un risparmio maggiore per quelli con un prezzo più alto.

Per fare qualche esempio: la Fiat 500X garantisce un bonus di 4.000 euro, mentre la 500L arriva a 4.400, mentre per chi desidera acquistare una Jeep c’è un risparmio di 5.300 euro per la Renegade oppure 7.000 euro per la Compass. Quest’ultimo è stato il modello più richiesto nella precedente edizione di ‘Bonus Impresa’. La cifra sale per chi desidera acquistare un’Alfa Romeo: la Stelvio arriva a 9.000 euro di bonus, mentre il ‘record’ è per la Giulia, con i suoi 9.500 euro. L’obiettivo di FCA è quello di rinnovare il parco circolante in maniera più rapida, per chi usa le vetture per lavoro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Business

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di