Gruppo FCA, il mercato italiano sorride: 2016 da incorniciare con un +18,4%

La quota di mercato sale al 28,94%

FCA Mercato italiano 2016 - Il 2016 è stato il migliore dell'ultimo quinquennio per FCA sul mercato italiano. Tutti i brand del Gruppo italo-americano hanno registrato incrementi in doppia cifra. Alfa Romeo cresce del 19,2%, mentre le immatricolazioni di Jeep volano con un +35% rispetto al già ottimo risultato del 2015.
Gruppo FCA, il mercato italiano sorride: 2016 da incorniciare con un +18,4%

La performance di Fiat Chrysler Automobiles sul mercato italiano durante il 2016 è stata migliore rispetto a quella del mercato. FCA ha chiuso l’anno con un 528.000 auto immatricolate in Italia, vale a dire il 18,4% in più rispetto al 2015, con un quota del 28,94%, in crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 5 anni. 

Andando ad analizzare l’andamento dei marchi di FCA sul mercato italiano durante il 2016 tutti i brand hanno ottenuto trend positivi in doppia cifra: Jeep +35%, Alfa Romeo +19,2%, Fiat +17,1% e Lancia 16,5%. Nella top ten della auto più vendute in Italia nel 2016 FCA piazza sei modelli (tutti Fiat), di cui tre ai prime tre posti: Panda, Ypsilon, 500L, 500X, 500 e Punto.

I risultati del consuntivo 2016 sono stati puntellati dai dati di dicembre con FCA che ha registrato un incremento delle vendite del 14,1% rispetto allo stesso mese del 2015. A dicembre 2016 tra le vetture più vendute sette sono del Gruppo FCA, tra le quali troviamo anche la Fiat Tipo e la Jeep Renegade. Restando alle immatricolazioni su base mensile, a dicembre 2016 Fiat è cresciuta del 12,9 per cento rispetto a dicembre 2015.

Tra i modelli di Fiat la Panda continua a confermarsi la più venduta in Italia, sia a dicembre che in tutto il 2016. Cresce la Tipo che si piazza al secondo posto tra le vetture di segmento C più vendute nel nostro Paese. Bene anche la famiglia 500, con la 500X leader di vendite nel proprio segmento sia a dicembre che nell’anno con 46.200 immatricolazioni.

Cresce anche Lancia che chiude l’anno con il 16,5 per cento di immatricolazioni in più rispetto al 2015. A trainare il marchio è la Ypsilon che nel 2016 è stata la seconda vettura più venduta in Italia. Risale prepotentemente Alfa Romeo che a dicembre 2016 fa registrare un +40,95% rispetto allo stesso mese di un anno fa, mentre la crescita nell’anno è del 19,2%. In ascesa le vendita della Giulia, mentre la Giulietta è ancora una volta tra le vetture più vendute del suo segmento.

Il marchio Jeep continua ad andare forte, crescendo più degli altri brand. A dicembre Jeep ha ottenuto un +21,9% rispetto allo stesso mese del 2015, portando le immatricolazioni complessive a oltre 40.400, ovvero il 35% in più rispetto al consuntivo dell’anno precedente. Per Jeep il 2016 è stato il miglior anno di sempre sul mercato italiano, facendo ancora meglio rispetto agli ottimi risultati del 2015. Il merito è dovuto in gran parte all’apporto della Renegade: nel 2016 in Italia ne sono state registrate 34.300.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)