Gruppo PSA sulle emissioni: “Nessuna anomalia sui nostri veicoli testati”

Superati positivamente i test voluti dal Governo francese

Gruppo PSA emissioni - Attraverso un comunicato ufficiale, il Gruppo PSA Peugeot Citroen rende nota la regolarità dei risultati relativi alle emissioni ottenuti dai propri veicoli testati dalla commissione tecnica del Governo francese.
Gruppo PSA sulle emissioni: “Nessuna anomalia sui nostri veicoli testati”

Dopo le notizie diffuse ieri in merito a una presunta frode sulle emissioni dei motori diesel da parte di Renault, l’altro grande costruttore francese, il Gruppo PSA Peugeot Citroën, ha diffuso un comunicato stampa attraverso il quale rende noto che i test fatti sui propri veicoli in merito alle emissioni sono stati superati con dati completamente nei limiti di legge.

Nella nota rilasciata da PSA, il Gruppo fa sapere che nei risultai dei test condotti dalla commissione del Governo francese i veicoli del costruttore transalpino non hanno riscontrato alcuna anomalia o valore fuori norma in termini di emissioni.

Nel comunicato stampa del Gruppo PSA si legge:

I risultati dei test realizzati dalla commissione tecnica presieduta dal ministro dell’ecologia, Signora Sègolène Royal, ci sono stati comunicati e attestano l’assenza di qualsiasi anomalia sui veicoli PSA Peugeot Citroën.

Questi test effettuati dall’UTAC avevano l’obiettivo di verificare la conformità dei veicoli in materia di emissioni di inquinanti. I risultati dimostrano la pertinenza delle scelte tecnologiche di PSA Peugeot Citroën in materia di trattamento delle emissioni inquinanti.

Questi primi risultati confermano, peraltro, l’efficacia del sistema di post-trattamento BlueHDi composto dalla
Selective Catalytic Reduction (SCR) posizionata a monte del filtro antiparticolato (FAP), che permette di trattare gli ossidi di azoto (NOx) emessi dai motori diesel. Questa tecnologia è impiegata dal 2013 su tutti i veicoli diesel Euro6 del Gruppo.

PSA Peugeot Citroën informa di non essere stata oggetto di perquisizioni da parte della DGCCRF“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)