Gruppo Renault e Qualcomm Technologies: si rinnova la partnership. Ecco perché

Ecco le principali novità di questa collaborazione "tecnologica"

Gruppo Renault e Qualcomm Technologies: si rinnova la partnership. Ecco perché

Le automobili che saranno immesse sul mercato saranno sempre tecnologiche e avranno bisogno di una piattaforma digitale ancora più evoluta, così da permettere aggiornamenti continui e un accesso razionalizzato ai dati dell’auto.

Proprio a questo scopo, il Gruppo Renault ha approfondito e rinnovato la partnership con Qualcomm Technologies. Lo scopo? Sviluppare un’architettura elettronica e digitale centralizzata, tutta dedicata alla futura generazione di veicoli del Gruppo Renault.

La nuova piattaforma digitale prenderà il nome di Snapdragon Digital Chassis e permetterà alle future vetture Renault di avere un nuovo cockpit per il quadro strumenti digitale, con una grafica rinnovata e una esperienza più immersiva, senza dimenticare la possibilità di introdurre nella vettura i nuovi servizi digitali on demand, una più enfatizzata connessione e la possibilità di introdurre nuovi ADAS.

Inoltre, la rinnovata collaborazione con Renault permetterà a Qualcomm Technologies di progettare e investire in Ampere, unità elettrica e software del Gruppo Renault.

Qualcomm è orgogliosa del rapporto instaurato con il Gruppo Renault e dell’estensione della collaborazione per definire insieme l’auto del futuro con semiconduttori, software e servizi all’avanguardia. Siamo molto contenti che le nostre soluzioni Snapdragon Digital Chassis svolgano un ruolo centrale nel lancio della prossima generazione di Software Defined Vehicle e che contribuiscano ad accelerare la trasformazione digitale dell’automobile“. Ha dichiarato Cristiano Amon, Presidente e CEO di Qualcomm Incorporated.

La collaborazione tecnologica tra il Gruppo Renault e Qualcomm Technologies è stata avviata nel 2018. Da allora, il Gruppo Renault ha integrato le piattaforme Snapdragon Cockpit nel sistema multimediale OpenR Link di Renault Megane E-Tech Electric.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)