Gruppo Renault torna alla redditività nel 2021

Il piano Renaulution del CEO Luca de Meo ha avuto i suoi frutti

Gruppo Renault torna alla redditività nel 2021

Il Gruppo Renault ha rivelato nelle scorse ore i risultati finanziari riguardanti il 2021. Dopo due anni di perdite, finalmente il gruppo automobilistico francese è tornato alla redditività, raggiungendo una serie di obiettivi finanziari prima del previsto.

Il gruppo ha evidenziato di aver raggiunto un margine operativo superiore al 3% due anni prima del previsto, di aver ridotto i costi fissi di 2 miliardi di euro con un anno di anticipo e di aver diminuito il punto di pareggio del 40% rispetto al 2019.

Questi risultati si devono al successo del piano Renaulution del CEO Luca de Meo, che è stato implementato per accelerare la strategia di elettrificazione dell’azienda. Secondo quanto riportato, adesso la società opera con un margine del 3,6%.

46,2 miliardi di euro di ricavi nel 2021

In particolare, nel 2021 il Gruppo Renault ha registrato ricavi per 46,2 miliardi di euro, in crescita del 6,3%, mentre il margine operativo è stato di 1,7 miliardi di euro. Nella seconda metà del 2021, la società operava con un margine pari al 4,4%.

In aggiunta, il gruppo francese ha raggiunto i suoi obiettivi di emissione CAFE nel segmento dei veicoli commerciali leggeri e passeggeri in Europa. Ciò è dovuto in gran parte alla crescente domanda per i suoi modelli elettrificati della gamma E-Tech, che hanno rappresentato quasi un terzo delle immatricolazioni nel Vecchio Continente rispetto al 17% registrato l’anno precedente.

Guardando al futuro, il Gruppo Renault prevede che la carenza di semiconduttori e l’aumento dei costi delle materie prime continueranno a limitare la produzione e in particolare nella prima metà del 2022, con una perdita prevista di 300.000 veicoli. Nonostante ciò, l’azienda mira ad aumentare il suo margine operativo di oltre il 4% e a raggiungere un free cash flow di almeno 1 miliardo di euro quest’anno.

Le dichiarazioni di Luca de Meo

Il Gruppo Renault ha ampiamente superato i suoi obiettivi finanziari per il 2021 nonostante l’impatto della carenza di semiconduttori e dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Ciò riflette il ritmo sostenuto della profonda trasformazione del gruppo, avviata nell’ambito del piano Renaulution. Grazie al continuo impegno dei team e capitalizzando sull’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, stiamo accelerando il dispiegamento delle nostre ambizioni strategiche, al fine di posizionare il gruppo come un attore importante competitivo, tecnologico e sostenibile”, ha dichiarato de Meo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)