Gruppo Volkswagen: +22% di fatturato nel primo trimestre del 2023
Le consegne dei veicoli elettrici a batterie sono aumentate del 42% nel Q1 2023
Il Gruppo Volkswagen ha terminato il primo trimestre del 2023 con una crescita del 22% del fatturato, attestandosi a 76 miliardi di euro grazie soprattutto alla ripresa delle vendite in Europa e Nord America e al miglior posizionamento di prezzo.
L’utile operativo al lordo degli effetti di valutazione delle operazioni di commodity hedging è cresciuto del 35%, raggiungendo i 7,1 miliardi di euro. Il margine corrispondente è salito al 9,3%. L’utile operativo è diminuito rispetto allo stesso periodo del 2022, passando da 8,3 a 5,7 miliardi di euro, a causa degli effetti negativi non monetari derivanti principalmente dalle operazioni di commodity hedging al di fuori dell’hedge accounting (pari a 1,3 miliardi di euro nel primo trimestre).
La divisione auto ha generato 2,2 miliardi di euro di fatturato
La divisione automotive del gruppo automobilistico tedesco ha generato 2,2 miliardi di euro di flusso di cassa netto tra gennaio e marzo di quest’anno. Il capitale circolante è aumentato di 1,9 miliardi di euro rispetto all’anno precedente mentre il flusso di cassa netto registrato include anche 0,4 miliardi di euro di flussi in uscita derivanti da operazioni di fusione e acquisizioni effettuate nel trimestre.
La liquidità netta sempre della divisione auto è scesa a 38,4 miliardi di euro a causa del pagamento del dividendo straordinario relativo all’offerta pubblica iniziale (IPO) di Porsche AG avvenuta nel primo trimestre.
Sono aumentate le consegne dei BEV
Il Gruppo VW ha continuato ad implementare in modo sistematico la propria strategia relativa ai veicoli elettrici con una crescita del 42% delle consegne nel primo trimestre e 141.000 veicoli completamente elettrici venduti (pari a circa il 7% del totale consegnato).
Le immatricolazioni complessive hanno continuato a seguire un trend positivo, con un +7,5% rispetto al Q1 2022. A marzo, il colosso europeo ha registrato un +23,9% a livello globale rispetto allo stesso mese del 2022.
Le vendite in Cina sono diminuite del 14,5% nei primi tre mesi dell’anno, ma il Volkswagen Group rimane fiducioso grazie all’ampliamento della gamma. In Europa Occidentale, invece, la domanda per i veicoli del gruppo tedesco è rimasta elevata con 1,8 milioni di veicoli (di cui 260.000 100% elettrici).
Ecco come sono andate le vendite dei gruppi di brand Volume, Premium e Sport & Luxury
Parlando dei singoli gruppi di brand, quelli Volume hanno registrato una crescita delle vendite pari al 36% rispetto al periodo precedente. L’utile operativo si è attestato a 1,7 miliardi di euro mentre il margine operativo è cresciuto dell’1,7% al 5,3%.
Il gruppo di brand Premium ha registrato una performance solida con un utile operativo di 1,8 miliardi di euro e un margine operativo del 10,8%. Infine, il gruppo di brand Sport & Luxury del Gruppo Volkswagen è rimasto stabile al 18,5% nel primo trimestre grazie all’aumento dei volumi, al miglioramento dei prezzi e al miglior mix di prodotti.
Seguici qui