Gruppo Volkswagen ottiene la maggioranza del brand MAN

La società Volkswagen Group ha annunciato, poche ore fa, di aver aggiunto un nuovo brand alla lista di quelli controllati e di aver raggiunto la quota di maggioranza dell’azienda tedesca MAN, che produce veicoli professionali di stazza importante e motori diesel di grandi dimensioni, pari al 55.9% della proprietà complessiva: il progetto del conglomerato di Wolfsburg è quello di creare un legame, una joint-venture, tra questa nuova azienda ed un’altra, già nelle mani del Gruppo Volkswagen e produttrice – allo stesso modo di MAN – di mezzi pesanti: Scania. Da oggi in poi, le due case motoristiche collaboreranno in maniera molto profonda, nel tentativo di contrastare efficacemente le due principali società concorrenti: Volvo e Daimler.
Anche con questa mossa il Gruppo Volkswagen tenta dunque di scalare la classifica internazionale delle società più importanti per volume di produzione di veicoli: il progetto del conglomerato è quello di raggiungere e superare il Gruppo Toyota entro il 2018, al primo posto da molto tempo e fino ad oggi soltanto tallonato dal gruppo di Wolfsburg. Non è chiaro in quale misura MAN e Scania si fonderanno e come i tecnici collaboreranno tra loro: insieme, le due aziende producono ogni anno circa 172mila veicoli professionali da più di sei tonnellate di carico, cioè una quota di mercato lievemente superiore a quella rappresentata – da sola – dall’azienda Volvo (ci riferiamo, ovviamente, alla divisione specifica che confeziona mezzi pesanti), ma ancora inferiore del 37% rispetto a quella rappresentata da Daimler.
Seguici qui