Gruppo Volkswagen: test ad Amburgo per cinque e-Golf a guida autonoma di Livello 4 [FOTO]
Sfrutteranno anche la digitalizzazione delle infrastrutture
Il Gruppo Volkswagen sta testando alcune vetture a guida autonoma nel traffico urbano di Amburgo. Per la prima volta la Casa di Wolfsburg sperimenta la guida autonoma di Livello 4 in condizioni reali in una grande città tedesca.
Il programma di test vede protagonista una flotta di cinque e-Golf, equipaggiate con scanner laser, telecamere, sensori a ultrasuoni e radar, che circolerà in un tratto di tre chilometri nell’area di prova per la guida connesse e autonoma di Amburgo.
Ad Amburgo si lavora già per digitalizzare le infrastrutture
Sulle finalità della sperimentazione Axel Heinrich, direttore di Volkswagen Group Research, afferma che: “I test si concentrano sia sulle possibilità tecniche che sui requisiti infrastrutturali urbani. Perché in futuro guidare sia ancora più sicuro e confortevole, i veicoli non solo devono diventare autonomi e più intelligenti, ma anche le città devono offrire un ecosistema digitale che permetta alle auto di comunicare con i semafori e con i sistemi di gestione del traffico, oltre che tra di loro”.
A tal proposito ad Amburgo stanno costruendo un’area di prova per la guida autonoma e connessa di 9 chilometri che sarà completata nel 2020. Insieme ad essa la città si occuperà di digitalizzare anche le infrastrutture equipaggiando gradualmente i semafori con componenti per la comunicazione tra infrastruttura e veicolo (infrastructure-to-vehicle, I2V) e viceversa (vehicle-to-infrastructure, V2I). Amburgo così, anche grazie ad un partner strategico come il Gruppo Volkswagen, sta facendo un decisivo passo avanti per l’ottimizzazione dei flussi del traffico e per l’implementazione su ampia scala della guida autonoma nell’area urbana.
Test con e-Golf piene di tecnologia, ma sempre con la presenza umana dietro al volante
Sulle cinque e-Golf Volkswagen ha montato 11 scanner laser, 7 radar e 14 telecamere. In un normale test drive, della durata di diverse ore, vengono trasmessi fino a 5 gigabyte di dati al minuto, elaborati dalla capacità di calcolo (equiparabile a quella di circa 15 computer portatili) nascosta all’interno della vettura. Questa è combinata alla tecnologia dei sensori e all’intelligenza artificiale utilizzata nel software del veicolo.
Durante tutta la fase di sperimentazione ad Amburgo, per ragioni di sicurezza, ci saranno dei collaudatori seduti dietro al volante delle cinque e-Golf per monitorare costantemente tutte le funzioni di guida e intervenire in caso di emergenza. L’obiettivo di Volkswagen è quello di portare sulle strade pubbliche, tra alcuni anni, la guida completamente automatizzata, ovvero quella di Livello 5.
Seguici qui