Gruppo Volkswagen vuole incrementare la sicurezza nel traffico grazie ai dati
I marchi del Gruppo prevedono di sfruttare i dati raccolti dai sensori e dalle immagini trasmesse dai veicoli in circolazione
Il Gruppo Volkswagen punta a migliorare ulteriormente la sicurezza per tutti i soggetti che utilizzano la strada. I marchi del Gruppo, con il consenso dei clienti, prevedono di sfruttare i dati raccolti dai sensori e dalle immagini trasmesse dai veicoli in circolazione, con l’obiettivo di perfezionare costantemente i sistemi di assistenza alla guida e le funzionalità di guida autonoma. I clienti potranno beneficiare di questi miglioramenti grazie agli aggiornamenti software disponibili direttamente sui loro veicoli.
Gruppo Volkswagen grazie ai dati e alle immagini dei veicoli vuole ottimizzare i sistemi di assistenza alla guida
Gli sviluppatori puntano a migliorare continuamente i sistemi di assistenza utilizzando dati di alta qualità raccolti direttamente dai veicoli, considerati più rappresentativi delle situazioni reali rispetto ai test su veicoli di sviluppo o alle simulazioni al computer. L’obiettivo del gruppo Volkswagen è rendere questi sistemi di assistenza alla guida il più precisi e intuitivi possibile, in modo che gli utenti li trovino comodi e utili, preferibilmente mantenendoli sempre attivati. I dispositivi di assistenza attiva aumentano la sicurezza complessiva, beneficiando non solo i veicoli dotati di tali tecnologie, ma anche gli altri utenti della strada nelle vicinanze.
Gli sviluppatori si focalizzano su situazioni particolari in cui i sistemi di assistenza alla guida risultano più efficaci. Il trasferimento dei dati dai veicoli avviene solo in contesti specifici, come l’attivazione automatica della frenata d’emergenza o manovre improvvise gestite dal conducente. In questo progetto non è prevista una trasmissione continua dei dati, ma solo in occasione di scenari ben definiti.
Alcuni dati relativi ai sensori, alle funzioni e alle immagini sono fondamentali per lo sviluppo. Tra questi dobbiamo citare le riprese dell’ambiente circostante, i risultati dei sensori ambientali, la direzione di marcia, la velocità e l’angolo di sterzata. Anche le informazioni sulle condizioni meteorologiche, la visibilità e l’illuminazione sono di grande rilevanza per il processo di sviluppo.
La piattaforma cloud di Cariad si collega ai computer di bordo del veicolo per mezzo di un’interfaccia dati progettata per questo motivo, fornendo un trasferimento sicuro all’interno di un ambiente protetto. Ricordiamo infine che la raccolta e il trasferimento dei dati possono coinvolgere anche altri utenti della strada, come pedoni e ciclisti presenti nelle vicinanze.
Seguici qui