Guida autonoma: si amplia la collaborazione FCA-Waymo
Oltre 60.000 minivan e (forse) un'auto a guida autonoma
Oggi verrà svelato l’atteso piano industriale di FCA per i prossimi anni, ma nel frattempo arriva un annuncio. La partnership, nata nel maggio 2016, tra il Gruppo FCA e Waymo si amplia, sul tema della guida autonoma. Ad oggi l’azienda con a capo Marchionne ha fornito 600 minivan Chrysler Pacifica Hybrid alla divisione di Google per le auto senza conducente, ma ora l’accordo aumenta sensibilmente e porterà ad avere fino a 62.000 minivan nella flotta Waymo. Le consegne inizieranno alla fine del 2018 e proseguiranno nei mesi successivi.
La novità principale, però, arriva dalla possibilità dell’utilizzo della tecnologia a guida autonoma, anche mediante una possibile concessione di licenze, in una vettura FCA disponibile sul mercato. “FCA è impegnata a rendere disponibili ai propri clienti le tecnologie di guida autonoma in modo sicuro, efficiente e realistico – le parole di Sergio Marchionne, CEO di FCA – Collaborazioni strategiche quale quella che abbiamo con Waymo contribuiranno a favorire lo sviluppo di tecnologie innovative”. Nessuna indiscrezione è filtrata su quale modello potrebbe essere.
Waymo lancerà, entro la fine dell’anno, il primo servizio al mondo di trasporto a guida autonoma e le persone potranno richiedere un veicolo usando l’app della società. “Siamo lieti di ampliare la collaborazione con FCA a sostegno del lancio del nostro servizio di guida autonoma – le parole dell’amministratore delegato John Krafcik – e di esplorare prodotti futuri che siano in linea con la mission di Waymo”. I minivan Chrysler Pacifica Hybrid a guida autonoma sono equipaggiate con il sistema Waymo, che include sia un potente hardware, sia un software perfezionato, con oltre sei milioni di miglia di test su strada.
Seguici qui