Honda: 25 anni di ibride ed è in arrivo la nuova Prelude [FOTO]
L'Insight fu il modello pioneristico nell'ormai lontano 1999
Le auto ibride sono i modelli attualmente più venduti sul mercato italiano, ma non era così nel 1999, quando Honda introdusse la Insight, un veicolo con un piccolo motore elettrico combinato con il 1.0 benzina. Fu la prima vettura ibrida del marchio e, da allora, sono passati 25 anni, con una continua evoluzione di questa tecnologia.
Dalla Insight ai modelli attuali
La Insight era dotata di un sistema parallelo di assistenza elettrico (IMA), permettendo così di fornire un consumo di carburante combinato di 3,4 L/100 km, in riferimento all’allora nuovo ciclo di guida europeo NEDC. In fase di accelerazione il motore elettrico aumentava le prestazioni, mentre in fase di decelerazione fungeva da generatore per ricaricare le batterie. Inoltre, il piccolo propulsore elettrico forniva anche un sistema Stop/Start, che spegneva il motore quando l’Insight si fermava e lo riavviava automaticamente una volta innestata la prima marcia.
Quello fu il primo capitolo di una storia di successi per Honda. Con le successive introduzioni della Civic IMA nel 2003 e, sette anni più tardi, della CR-Z, in cui veniva accoppiato l’impianto ibrido parallelo IMA ad un motore a benzina da 1.5 litri e un cambio manuale. La compatta Jazz Hybrid venne presentata nel 2011, per poi entrare anche nel segmento supercar, quando cinque anni dopo la NSX si presentò con il propulsore ibrido a trazione integrale. Ora la gamma di veicoli è completamente elettrificata, con Jazz, Civic, HR-V, ZR-V e CR-V tutti disponibili con motore e:HEV.
Il ritorno della Prelude
Per festeggiare i 25 anni di tecnologia ibrida, Honda ha deciso di riportare in gamma la Prelude, uscita di produzione nel 2001, dopo cinque generazioni. Presentata lo scorso anno in versione concept al Japan Mobility Show, farà il suo debutto europeo questa settimana al Goodwood Festival of Speed, per poi arrivare nella versione di serie.
“La nuova Prelude non solo segna l’ultimo capitolo della nostra storia ibrida in continua evoluzione, ma è anche il prodotto di 25 anni di ricerca e sviluppo ibrido pionieristico – le parole di Tomoyuki Yamagami, Chief Engineer della casa giapponese – L’obiettivo è far sì che questo modello mantenga il suo DNA “sportivo”, fondendo perfettamente l’efficienza e i vantaggi ambientali della guida elettrificata con un’esperienza entusiasmante al volante, aumentando il piacere di guida”.
Seguici qui