Honda Civic 2012, doppio salto generazionale al Motor Show di Bologna
C’è molta attesa intorno alla nona generazione della Honda Civic. Dopo anni di sviluppo e preparazione, al Bologna Motor Show avremo davanti un veicolo che gli stessi ingegneri che l’hanno sviluppato hanno definito come un doppio salto generazionale rispetto all’ottava versione. Nonostante l’aspetto e il look non sia variato molto rispetto al passato, infatti, all’interno il veicolo è stato riprogettato praticamente dalle fondamenta, creando qualcosa di nuovo e classico allo stesso tempo e soprattutto mantenendo lo spirito sportivo tipico di questa gamma.
La piattaforma in generale è stata completamente ripensata. Il serbatoio è stato spostato in posizione centrale, favorendo così la creazione di nuovi spazi all’interno dell’abitacolo. Il bagagliaio, per fare un esempio, parte da un minimo di 477 litri con tutti i sedili in posizione eretta, per poi arrivare grazie al sistema a scomparsa fino a 1.378 litri. Il suo design e il suo look, come detto, sono quasi gli stessi, anche se bisogna notare la fascia frontale abbassata, i nuovi specchietti e i gruppi ottici, che in particolare sul posteriore ora si integrano meglio all’interno della carrozzeria. La larghezza è aumentata di 10 mm, mentre l’altezza è diminuita di 20 mm. L’aspetto, però, non è tozzo o goffo, grazie alle linee sempre accattivanti e ai nuovi cerchi in lega, disponibili in misure da 16 e 17 pollici. All’interno dell’abotacolo troviamo dettagli in plastica soffice al tocco, un volante ridisegnato, un nuovo sistema di infotainment e connettività Bluetooth.
Passiamo ora a ciò che troviamo sotto al cofano, che è decisamente interessante. Il motore entry level è un i-VTEC da 1.4 litri con una potenza massima di 98 Cv e una coppia di 127 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 può essere compiuta in 13,4 secondi, mentre la velocità di punta è di 187 km/h. Ciò che più colpisce, almeno a giudicare dai dati forniti dalla casa, sono consumi ed emissioni di CO2. È possibile percorrere 100 km con 5,4 litri di carburante, mentre le polveri nocive immesse nell’aria sono di 129 g/km. Se, però, desiderate più potenza, allora potete rivolgervi alla versione da 1.8 litri, che è in grado di sviluppare 139 Cv di potenza e 174 Nm di coppia. Non mancano i diesel, come l’i_DTEC da 2.2 litri da 148 Cv, in grado di arrivare a 100 km/h in 8,5 secondi e poi di toccare una velocità di punta di 217 km/h.
La nuova Honda Civic sarà in vendita a partire dall’inizio del prossimo anno.
Seguici qui