Honda: l’idrogeno nel mirino, in arrivo un nuovo sistema fuel cell
Il primo modello con la rinnovata tecnologia è atteso nel 2024
Honda punta sull’idrogeno per il futuro ed è pronta a iniziare la produzione di un nuovo sistema a celle di combustibile, sviluppato congiuntamente con General Motors. Il primo modello con questa nuova tecnologia è atteso all’uscita nel corso del 2024, e dovrebbe essere basato sulla Honda CR-V, da poco lanciata negli Stati Uniti.
Anche per i veicoli commerciali
La produzione di questo nuovo sistema inizierà quest’anno, con l’obiettivo di circa 2.000 veicoli all’anno venduti entro la metà di questo decennio, per poi arrivare a 60.000 unità nel 2030. La casa automobilistica giapponese sta cercando di espandere l’uso del suo nuovo sistema non solo per i propri veicoli elettrici a celle a combustibile, elemento primario per cui viene realizzata la tecnologia, ma anche per veicoli commerciali, come autocarri pesanti o macchine edili.
Con il sistema di prossima generazione, l’azienda punta ad un ciclo di vita più che doppio rispetto al vecchio sistema a celle a combustibile, riuscendo soprattutto a ridurre i costi di due terzi.
Uno studio dal lontano 1998
Honda sta lavorando sull’idrogeno, d’altra parte, sin dal secolo scorso. Nel 1998, infatti, la casa giapponese presentò il primo prototipo basato su questa tecnologia, per poi realizzare il primo veicolo di serie a livello mondiale nel 2002, con il lancio della FCX in Giappone e negli Stati Uniti. Sei anni più tardi l’espansione fu su tutto il mondo, con una linea di produzione dedicata, per arrivare al 2016, quando venne presentata e lanciata l’attuale vettura ad idrogeno, che noi abbiamo provato, la Clarity Fuel Cell.
Seguici qui