Honda MC-β: commuter elettrico al Salone di Tokyo

Una Microcar elettrica per la mobilità cittadina

Ha debuttato al Salone di Tokyo la Honda MC-β, un EV Commuter che potrebbe rivoluzionare la mobilità cittadina...
Honda MC-β: commuter elettrico al Salone di Tokyo

Al Salone di Tokyo facciamo conoscenza con la Honda MC-β, un prototipo di microcar elettrica che verrà presentata ufficialmente all’evento nipponico.

La Honda MC-β è, come dichiarato dalla casa, un EV Commuter, quindi un mezzo elettrico da utilizzare per brevi spostamenti cittadini o in aree interdette alle automobili con motore termico; realizzata con una carrozzeria in materiale plastico e un telaio in tubi d’alluminio, la MC-β è particolarmente leggera e rigida e accoglie i due occupanti in una sorta di cellula protettiva.

La motorizzazione scelta per la microcar è una unità elettrica da 15 cavalli alimentata da un battery pack agli ioni di litio; grazie al peso contenuto e a una aerodinamica appositamente studiata, la Honda MC-β raggiunge i 70 chilometri orari di velocità massima. L’autonomia dichiarata dal costruttore giapponese è di circa 80 chilometri con un solo “pieno” di energia elettrica. I tempi di rifornimento dichiarati sono di 3 ore per una ricarica completa utilizzando una presa a 200 volt e di 7 ore con un’alimentazione di 100 volt.

Honda nelle prossime settimane inizierà una serie di approfonditi test stradali con la MC-β per verificare quali siano i campi di applicazione ideali per la vetturetta; l’intento della Casa giapponese è quello di offrire nuove alternative alla mobilità individuale, con lo scopo di decongestionare il traffico e ridurre l’inquinamento urbano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)