Honda Ridgeline: al Salone di Detroit 2016 la nuova generazione del pick-up [FOTO LIVE]

Spinto dal motore V6 i-VTEC da 3.5 litri

Honda Ridgeline - Struttura solida, forme autoritarie e interni migliorati in qualità dei rivestimenti e nella dotazione tecnologia, sono queste le carte con le quali la nuova Honda Ridgeline, pick-up medio della Casa giapponese, si presenta al Salone di Detroit 2016. Per la prima volta disponibile anche con trazione anteriore.

L’attenzione al pubblico americano è d’obbligo al Salone di Detroit e non a caso le Case automobilistiche scelgono la kermesse nordamericana di inizio anno per presentare le ultime novità nel segmento dei pick-up. Tra queste c’è senza dubbio la Honda Ridgeline che proprio al NAIAS 2016 si presenta nella sua nuova generazione. Il pick-up del marchio giapponese si rinnova puntando ad ampliare il proprio target di mercato scommettendo sulla combinazione tra comfort e versatilità.

Il costruttore nipponico sottolinea con la Ridgeline MY 2017 si faccia apprezzare per dinamismo e maneggevolezza di guida, qualità tutt’altro che scontate in un pick-up di queste dimensioni. Alle solide e robuste forme della carrozzeria, Honda ha abbinato un abitacolo con spazi generosi ai quali è facile accedere grazie alle quattro porte, accompagnato dal grande cassone in grado di accogliere un carichi voluminosi.

Gli interni della nuova Ridgeline godono di rivestimenti di maggiore qualità che fanno sì che l’ambiente dell’abitacolo risulti più raffinato e confortevole. Per quel che riguarda l’infotainment a bordo c’è il display touch da 8 pollici che dispone di compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Dotato di numerose dotazioni votate alla sicurezza, che si aggiungono alla sua solida struttura, il nuovo pick-up di casa Honda monta sotto il cofano il motore V6 i-VTEC da 3.5 litri che lavora insieme al cambio automatico a 6 velocità. Sulla nuova Honda Ridgeline fa il suo debutto la trazione anteriore, disponibile nella versione che affianca la classica variante con quattro ruote motrici, col sistema di trazione integrale che fa affidamento a una serie di aggiornati sistemi come l’i-VTM per una gestione ottimizzata della coppia e l’Intellingent Terrain Management per sfruttare le capacità stradali del pick-up a seconda del percorso da affrontare.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)