Honda S660 Roadster, il modello di produzione senza veli
Mini S2000 dei tempi moderni
L’odissea di Honda per trovare una sostituta della Beat iniziò con la EV-STER Concept del 2011 e andò avanti con lo studio più realistico S660 del 2013. Ora la storia sembra essere finita. Finita bene visto che la S660 di produzione è finalmente arrivata, anche se non in via ufficiale per il momento.
Come si nota da queste prime immagini prese in un porto giapponese, Honda è pronta a spedire le sue S660 di serie ai concessionari nazionali. Questo roadster sportivo dalle dimensioni ridotte è molto vicino al concept del 2013, con solamente alcune modifiche ai fari anteriori e posteriori, griglia, cerchi in lega e le portiere un po’ meno muscolose.
La S660, lunga 3.4 metri, fa rinascere lo spirito della scoperta a motore centrale Beat, con il suo tre cilindri 660cc turbo da 64 CV posizionato proprio dietro le spalle del conducente e accoppiato ad una trasmissione automatica CVT o, come lo si vede dalle immagini spia, ad un cambio manuale a 6 rapporti che manda la potenza alle sole ruote posteriori.
Si era parlato anche di un modello S1000 per il mercato internazionale con – indovinate – un motore 1000cc turbo da 100 CV e una carrozzeria leggermente più larga e cerchi dimensioni più generosi, anche se è stato detto che non accadrà niente di simile. Per lo meno a breve termine.
Seguici qui