Honda svela il prototipo del SUV 0: il crossover elettrico di medie dimensioni

Honda svela il prototipo SUV 0 con evoluzioni verso la versione definitiva

Le strade giapponesi hanno fatto da sfondo alla presentazione di un prototipo evoluto del tanto atteso SUV elettrico di medie dimensioni di Honda, il SUV 0, un modello che preannuncia il suo ingresso nella fase di produzione il prossimo anno. Questo veicolo a zero emissioni, basato su una piattaforma EV completamente nuova e dedicata, ha fatto la sua comparsa in occasione di un evento Red Bull, mostrando significative evoluzioni stilistiche rispetto al concept originariamente svelato al CES di Las Vegas.

Come cambia?

Sebbene le linee generali del design rimangano fedeli alla visione iniziale, il prototipo introduce elementi concreti che lo avvicinano alla versione definitiva per il mercato. Tra le novità più evidenti spiccano i tradizionali specchietti laterali fisici, che sostituiscono le telecamere del concept, e un inedito design dei gruppi ottici anteriori, caratterizzati da accenti luminosi che richiamano un motivo a pixel.

Osservando il profilo laterale, si notano maniglie delle portiere a scomparsa di dimensioni maggiori, integrate in una carrozzeria dalle superfici pulite. Anche la parte posteriore è stata oggetto di un aggiornamento, con l’aggiunta di luci di retromarcia e di un terzo stop, elementi essenziali per l’omologazione e la sicurezza stradale.

Tecnologia al top

Honda ha mantenuto un velo di riserbo sulle specifiche tecniche dettagliate del SUV 0. Tuttavia, la casa automobilistica ha confermato che il veicolo poggerà su una piattaforma nativa per veicoli elettrici, progettata per offrire un abitacolo spazioso, caratterizzato da un’eccellente visibilità e una notevole flessibilità interna. Gli acquirenti potranno inoltre aspettarsi sistemi avanzati di assistenza alla guida e un’esperienza utente digitale all’avanguardia, basata sul nuovo sistema operativo proprietario ASIMO OS.

Una delle innovazioni tecnologiche anticipate per la Serie 0, di cui questo SUV sarà il capostipite, è l’adozione di un sistema di sterzo steer-by-wire. Questa tecnologia, che elimina il collegamento meccanico tradizionale tra il volante e le ruote, promette una maneggevolezza superiore e una risposta più diretta agli input del guidatore.

L’inizio della produzione di questo crossover elettrico è programmato per il prossimo anno presso l’hub di produzione di veicoli elettrici di Honda in Ohio, negli Stati Uniti. Successivamente, il modello sarà lanciato sui mercati globali, inclusi il Giappone e l’Europa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)