Hyundai: bisogna contrastare i cambiamenti climatici e la povertà energetica
L'executive chair del gruppo sudcoreano ha tenuto un discorso durante il Summit B20 2022 di Bali
Euisun Chung, executive chair di Hyundai Motor Group, ha tenuto un discorso in occasione del Summit B20 2022 di Bali (Indonesia) sul tema “Povertà energetica e accelerazione di un uso giusto e disciplinato dell’energia sostenibile”.
Il Summit B20 ha visto la partecipazione di gruppi ergonomici privati e imprese per fornire raccomandazioni politiche ai leader del Summit B20 2022 di Bali, che si tiene oggi e domani ed è dedicato al tema “Promuovere una crescita innovativa, inclusiva e collaborativa”.
Nel suo discorso nella sessione “Energia, Sostenibilità e Clima” e “Finanza e Infrastrutture” del Summit B20, Chung ha dichiarato che è il momento di prendere decisioni coraggiose ed è ora il momento della leadership.
È necessario pensare a delle soluzioni energetiche sostenibili
Il dirigente del gruppo automobilistico sudcoreano anche fatto riferimento alla crisi climatica e alla grande povertà energetica, sottolineando la necessità che tutte le persone responsabili della società globale (compresi i governi e le imprese) lavorino insieme per arrivare a soluzioni energetiche sostenibili.
“Il mondo sta affrontando la crisi del cambiamento climatico. L’industria automobilistica sta ripensando l’energia e investendo nelle fonti rinnovabili, ma è un impegno che non possiamo portare avanti da soli. Con soluzioni di buon senso, governo e industria possono fornire i giusti incentivi alle imprese e ai consumatori per abbracciare la mobilità pulita. Ma il cambiamento climatico non è l’unica ragione per accelerare la nostra transizione verso l’energia sostenibile. Il mondo sta affrontando una miriade di sfide economiche: gli scossoni sociali ed economici dovuti al COVID, la carenza globale di semiconduttori, l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse e l’imbenta dei prezzi delle materie prime. Stiamo perseguendo una strategia a zero emissioni in tutte le nostre filiere, compresi l’acquisto di componenti e la produzione di veicoli, la logistica, l’utilizzo dei nostri prodotti da parte dei clienti e il riciclaggio dei veicoli. Abbiamo bisogno di un sostegno forte da parte dei leaker globali per creare politiche che incoraggino gli investimenti in queste nuove risorse e tecnologie”, ha detto l’executive chair.
Il dirigente del Gruppo Hyundai ha parlato dell’idrogeno come soluzione
Parlando dell’idrogeno come futura soluzione energetica pulita, Euisun Chung ha spiegato che le energie rinnovabili comportano diverse sfide, tra cui i limiti di approvvigionamento e di stoccaggio. L’idrogeno però può risolvere molti di questi problemi e ora esiste un consenso globale sulla sua importanza come soluzione energetica futura e illimitata.
I governi e le imprese devono fare la loro parte e guidare il cambiamento globale. Soltanto insieme è possibile creare le condizioni per accelerare l’adozione di soluzioni ecologiche. L’executive chair di Hyundai Motor Group ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno del gruppo nel perseguire una crescita sostenibile.
Al termine del discorso, si è svolta una tavola rotonda sui temi dell’energia, le risorse naturali e della finanza partecipata. Hanno partecipato i leader di varie aziende globali che si sono confrontati sul tema dell’espansione finanziaria sostenibile per infrastrutture, clima e sicurezza energetica.
Seguici qui