Hyundai e Google, partnership per portare Maps Platform sui veicoli del Gruppo sudcoreano

Si rafforza la collaborazione per migliorare le capacità dei software per l'innovazione

Hyundai e Google, partnership per portare Maps Platform sui veicoli del Gruppo sudcoreano

Il Gruppo Hyundai e Google rafforzano la loro collaborazione con l’intento di arricchire l’esperienza di navigazione e infotainement dei futuri veicoli del costruttore asiatico.

Oltre al sistema operativo Android Automotive, i conducenti delle nuove vetture Hyundai, Kia e Genesis potranno presto accedere alle informazioni aggiornate su 250 milioni di luoghi in tutto il mondo grazie a Google Maps Platform, direttamente nei loro veicoli.

Con l’integrazione della API di Google Maps Platform, Hyundai Motor Group migliorerà la precisione della navigazione utilizzante le numerose informazioni di Google Maps sui luoghi, che includono dettagli aggiornati su orari di apertura, contatti, valutazioni, recensioni e altro ancora. I primi a beneficiare di tali novità tecnologiche saranno i conducenti Kia in Nord America.

Ampliamento della copertura tecnologica

Chang Song, presidente e Head di Hyundai Motor Group’s Advanced Vehicle Platform (AVP) Division ha dichiarato: “Hyundai sta sviluppando tecnologie nel campo dei SDV e della mobilità secondo valori che pongono il cliente al centro. La nostra collaborazione con Google, che grazie alle sue mappe aiuta le persone a trovare informazioni utili in tutto il mondo, rappresenta un’opportunità per ampliare la nostra copertura tecnologica nel mercato della mobilità e offrire ancora di più ai nostri clienti”.

Sulla collaborazione, Jorgen Behrens, vice presidente e General Manager di Google Maps Automotive, ha affermato: “Ogni giorno effettuiamo oltre 100 milioni di aggiornamenti su Google Maps per aiutare le persone a trovare informazioni sempre aggiornate e complete su dove andare e come arrivarci. Integrando il nostro database di luoghi nei veicoli di Hyundai attraverso l’app Places, diamo ai conducenti le informazioni di cui hanno bisogno per navigare con sicurezza, e non vediamo l’ora di lavorare con Hyundai per portare più innovazione sui loro modelli in futuro”.

Inoltre il Gruppo Hyundai adotterà il sistema operativo Android Automotive (AAOS) di Google per ampliare ulteriormente il proprio ecosistema software, con l’obiettivo di ottenere un vantaggio competitivo nella tecnologia SDV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)