Hyundai i30 N: la variante sportiva verso la trazione integrale

Per gli Stati Uniti sarà disponibile un altro modello ad alte prestazioni

Hyundai i30 N - La casa coreana conferma l'interesse all'introduzione della trazione integrale, oltre al conseguente aumento della potenza, mentre un altro modello ad alte prestazioni sarà destinato successivamente agli Stati Uniti, senza dimenticare Corea e Cina.
Hyundai i30 N: la variante sportiva verso la trazione integrale

Le novità per Hyundai sembrano essere interminabili e il Salone di Parigi ne è una conferma, innanzitutto con la presentazione della i30 di terza generazione accanto alla RN30 N Concept, pensata per le alte prestazioni. La i30 N, dopo un programma intenso di test, uscirà sul mercato il prossimo anno. Sotto il cofano ci sarà il 2.0 turbo da circa 260 CV con tutte le modifiche necessarie sia meccaniche che aerodinamiche per renderla una vera e propria sportiva: prese d’aria maggiorate, nuovo impianto frenante, sospensioni multilink sull’asse posteriore e spoiler nella parte finale del tetto.

Il capo della divisione Hyundai N, Albert Biermann, disse che per la prima variante sportiva non si sarebbe trattato di un punto di arrivo ma di un punto di partenza. La casa coreana sembra che abbia indirizzato il proprio lavoro per introdurre la trazione integrale, oltre ad un aumento sostanziale della potenza che permetterebbero alla berlina di competere al meglio contro le altre case.

Da valutare un altro fattore: la proposta di una vettura marchiata N in altri mercati. Secondo Car and Driver, Biermann avrebbe dichiarato che una vettura ad alte prestazioni sarebbe stata proposta per il mercato statunitense e coreano, oltre a un’opzione per la Cina: “La prossima auto è focalizzata sugli Stati Uniti e la Corea con una piattaforma diversa. In seguito, ce ne sarà un’altra per l’Europa, poi cominceremo a pensare alla Cina.”

Per quanto riguarda un possibile record al Nurburgring, il capo della divisione N smentisce per l’ennesima volta: “Stavamo lavorando sulla messa a punto, non per stabilire il tempo sul giro. Sappiamo che la macchina è veloce, ma non c’è nessun piano per un record con una versione da corsa.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno