Hyundai Nexo 2026: arriverà a inizio anno, con 826 km di autonomia
È spinta dal motore da 204 CV, pieno di idrogeno in 5 minuti
Presentata lo scorso aprile, la nuova Hyundai Nexo è pronta ad arrivare sui mercati internazionali, compreso quello italiano, a partire dai primi mesi del 2026. La seconda generazione del SUV a celle di combustibile a idrogeno è spinta da un nuovo motore da 204 cavalli, aumentando notevolmente l’autonomia, rispetto alla versione attuale: da 666 a 826 km dichiarati (WLTP).
I dati tecnici
Avevamo già visto le novità dal punto di vista estetico e tecnologico, nel giorno della presentazione al Seoul Mobility Show, mentre ora il marchio coreano ha completato tutti i dati tecnici della vettura. La nuova Nexo è spinta dal nuovo motore ad idrogeno da 204 CV e 350 Nm di coppia massima, abbinato alla batteria da 80 kW (il doppio rispetto alla precedente), con la pila a celle a combustibile che ora eroga 110 kW, con un incremento del 16%. La potenza netta di sistema è così di 94 kW, con una crescita dell’11%, rispetto agli 85 kW della generazione uscente.
Migliorano anche le prestazioni: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene ora in 7,8 secondi, rispetto ai 9,2 secondi precedenti, con una velocità massima di 179 chilometri orari. Il passo avanti più importante, però, è legato all’autonomia, ora di ben 826 km nel ciclo WLTP, grazie ai serbatoi da 6,69 kg di stoccaggio di idrogeno. Per fare il pieno, bastano cinque minuti.
Uscita e prezzi
Come dicevamo, la nuova Hyundai Nexo arriverà sulle strade mondiali nei primi mesi del 2026, senza aver rilasciato una data specifica per il mercato italiano, così come si attendono le informazioni sui prezzi.
Seguici qui


















