Hyundai Nexo da record: sei ore di guida a 2.220 metri sul ghiaccio
Il pilota Tambay ha percorso 190 giri con un solo pieno
Un nuovo record per la Hyundai Nexo. Dopo quello di percorrenza di due anni fa in Francia, ora il SUV ad idrogeno del marchio coreano ha stabilito il primato di durata in condizioni estreme. Il pilota professionista Adrien Tambay, infatti, ha guidato per sei ore con un solo pieno su una pista ghiacciata a 2.220 metri di altitudine.
Il record
La prova è stata effettuata la mattina dello scorso 14 dicembre, presso l’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens, con una temperatura di -6 gradi ed uno strato di 11 centimetri di ghiaccio a coprire il circuito. Tambay ha percorso 190 giri con il pieno, generando 267,8 metri cubi di aria purificata.
Assieme al pilota, a bordo c’era Bertrand Piccard. Si tratta dell’autore del record del 2019, ora brand ambassador di Hyundai Motor Europe: “Il record di Adrien Tambay è stato stabilito ad alta quota, in condizioni estreme di freddo, ghiaccio e aria rarefatta. Questo dimostra che un motore elettrico non è limitato da estreme condizioni esterne”.
La Hyundai Nexo
Come dicevamo, la Hyundai Nexo è il SUV a celle di combustibile ad idrogeno di seconda generazione del marchio coreano. Ha un’autonomia dichiarata di 666 chilometri con un pieno ed è dotata dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida.
Inoltre, a bordo della vettura è presente un sistema avanzato di purificazione dell’aria che filtra e trattiene il 99% del particolato ultrafine (PM 2.5) dall’aria insieme a gas nocivi, come l’anidride solforosa e il biossido di azoto, prima che la cella a combustibile la utilizzi per generare elettricità e vapore acqueo.
Seguici qui