Hyundai, vendite in trend positivo nei principali mercati d’Europa nella prima metà del 2014

In Italia vendite cresciute del 18%

Hyundai mercato Europa 2014 - Il marchio Hyundai conferma il momento positivo delle performance commerciali nei maggiori mercati europei. Nei primi sei mesi dell'anno il brand sudcoreano ha incrementato le vendite del 13% ai privati e del 17,8% ai clienti business rispetto al periodo gennaio-giugno 2013.
Hyundai, vendite in trend positivo nei principali mercati d’Europa nella prima metà del 2014

La prima metà dell’anno il mercato europeo ha riservato a Hyundai numeri estremamente positivi. Nei principali cinque Paesi del Vecchio Continente (Germania, Regno Unito, Italia, Francia e Spagna) il costruttore sudcoreano ha confermato il trend di crescita anche nel periodo gennaio-giugno 2014 con un incremento delle vendite ai privati del 13,8% e di quelle aziendali (flotte, partite IVA, noleggio a lungo termine, ecc.) del 17,8%. Relativamente ai privati il miglior risultato Hyundai lo ha colto in Italia dove ha fatto registrare un +18%.

Nel consolidamento e nella crescita del ruolo di Hyundai in Europa hanno un ruolo decisivo i due stabilimenti del costruttore situati nel Vecchio Continente, uno in Turchia ed uno in Repubblica Ceca. Da questi due impianti vengono fuori oltre 500.000 vetture l’anno, con un trend in crescita per tutto il 2014 dove le fabbriche di Nosovice (Rep.Ceca) e Izmit (Turchia) lavoreranno a piene regime. Nei due stabilimenti europei di Hyundai al momento viene prodotto il 90% delle auto commercializzate in Europa.

Tra i modelli che hanno visto crescere le loro performance commerciali c’è la nuova i10 che nel segmento A ha superato le 42.000 unità consegnate in sei mesi, di cui 7.500 in Italia dove la city car di Hyundai è stata la vettura del suo segmento con il maggior incremento di vendite rispetto ad un anno fa (+78%). Come rilevato da ACEA, nei primi sei mesi del 2014 Hyundai ha fatto registrare complessivamente 219.617 immatricolazioni, con il marchio sudcoreano che ha raggiunto una quota di mercato del 3,2%.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)